I Legalcommunity IP & TMT Awards, giunti alla loro dodicesima edizione, hanno l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mercato legale nel settore della protezione della proprietà intellettuale, delle telecomunicazioni e dei media.
In un mercato sempre più competitivo la proprietà intellettuale, intesa anche come prodotto degli investimenti in ricerca e sviluppo, sia da parte delle istituzioni, sia da parte delle aziende, è oggi un fattore competitivo e sistemico fortemente incisivo per la crescita di un’impresa e del sistema industriale di cui essa fa parte.
L’ideazione di marchi e brevetti, la loro affermazione attraverso la costruzione di politiche di reputazione e la loro protezione sono quindi asset strategici delle società avanzate e come tali vanno tutelati.
Altro settore sempre più importante nell’ambito della comunicazione e dell’informazione è quello riguardante tutto il mondo dei media, di internet e delle telecomunicazioni (TMT).
Head of Legal & Compliance, Europe, Nokia
Group General Counsel – Head of Legal & Compliance, BIP Group
Group General Counsel, DOLCE & GABBANA
Vice President, Head of Legal, Compliance, Risk & QMS, NTT DATA
Direttore Legal, Compliance, Privacy and External Affairs, Vodafone
Group General Counsel, Dedalus
Legal & Corporate Affairs Director, Rentokil Initial Italia
Regional Head of Legal, Minsait
General Counsel and Chief Legal & Compliance Officer, Italiaonline
General Counsel & Compliance Officer, Avio
General Counsel & Secretary of the Board of Directors, Ferretti Group
Direttore Affari Legali e Societari, L’Oréal Italia
Chief Legal & Corporate Affairs Officer – Company Secretary, Brembo
Corporate Vice President, General Counsel, DiaSorin
Legal Manager, Eusider Group
General Counsel, AS ROMA
LEGALCOMMUNITY IP&TMT AWARDS (con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
12ª Edizione
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo IP&TMT, è indetto per l’anno 2024 il “Legalcommunity IP&TMT Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore IP&TMT (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2023 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Law Firm of the year
Lawyer of the year
Law Firm of the year IP
Lawyer of the year IP
Law Firm of the year Patents
Lawyer of the year Patents
Law Firm of the year Trademarks
Lawyer of the year Trademarks
Law Firm of the year Copyright
Lawyer of the year Copyright
Law Firm of the year Design
Lawyer of the year Design
Law Firm of the year Art
Lawyer of the year Art
Law Firm of the year Life Sciences
Lawyer of the year Life Sciences
Law Firm of the year Advertising
Lawyer of the year Advertising
Law Firm of the year Food
Lawyer of the year Food
Law Firm of the year Fashion
Lawyer of the year Fashion
Law Firm of the year Sport
Lawyer of the year Sport
Law Firm of the year Civil Litigation
Lawyer of the year Civil Litigation
Law Firm of the year Criminal Law
Lawyer of the year Criminal Law
Firm of the year Filing
Professional of the year Filing
Law Firm of the year Digital Tech
Lawyer of the year Digital Tech
Law Firm of the year TMT
Lawyer of the year TMT
Law Firm of the year Information Technology
Lawyer of the year Information Technology
Law Firm of the year Media
Lawyer of the year Media
Law Firm of the year Telecommunication
Lawyer of the year Telecommunication
Law Firm of the year Privacy
Lawyer of the year Privacy
Law Firm of the year E-sport
Lawyer of the year E-sport
Gender Equality team of the year
Thought Leadership
Sustainability team of the year
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti
LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.
LC Publishing Group pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro il 5 marzo 2024.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.
LC Publishing Group selezionerà un nome di Studio Legale e Tributario Associato e un nome di Singolo Avvocato e/o Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e/o Professionisti) dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:
Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti agli Studi Legali e Tributari Associati già premiate nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei IP&TMT Awards.
LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da LC Publishing Group, durante la Serata.
La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.
È possibile candidarsi chiedendo la submission a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com
Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com
Per informazioni sull’evento scrivere a ilaria.guzzi@lcpublishinggroup.com
I Legalcommunity IP & TMT Awards, giunti alla loro dodicesima edizione, hanno l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mercato legale nel settore della protezione della proprietà intellettuale, delle telecomunicazioni e dei media.
In un mercato sempre più competitivo la proprietà intellettuale, intesa anche come prodotto degli investimenti in ricerca e sviluppo, sia da parte delle istituzioni, sia da parte delle aziende, è oggi un fattore competitivo e sistemico fortemente incisivo per la crescita di un’impresa e del sistema industriale di cui essa fa parte.
L’ideazione di marchi e brevetti, la loro affermazione attraverso la costruzione di politiche di reputazione e la loro protezione sono quindi asset strategici delle società avanzate e come tali vanno tutelati.
Altro settore sempre più importante nell’ambito della comunicazione e dell’informazione è quello riguardante tutto il mondo dei media, di internet e delle telecomunicazioni (TMT).
Head of Legal & Compliance, Europe, Nokia
Group General Counsel – Head of Legal & Compliance, BIP Group
Group General Counsel, DOLCE & GABBANA
Vice President, Head of Legal, Compliance, Risk & QMS, NTT DATA
Direttore Legal, Compliance, Privacy and External Affairs, Vodafone
Group General Counsel, Dedalus
Legal & Corporate Affairs Director, Rentokil Initial Italia
Regional Head of Legal, Minsait
General Counsel and Chief Legal & Compliance Officer, Italiaonline
General Counsel & Compliance Officer, Avio
General Counsel & Secretary of the Board of Directors, Ferretti Group
Direttore Affari Legali e Societari, L’Oréal Italia
Chief Legal & Corporate Affairs Officer – Company Secretary, Brembo
Corporate Vice President, General Counsel, DiaSorin
Legal Manager, Eusider Group
General Counsel, AS ROMA
LEGALCOMMUNITY IP&TMT AWARDS (con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
12ª Edizione
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo IP&TMT, è indetto per l’anno 2024 il “Legalcommunity IP&TMT Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore IP&TMT (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2023 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Law Firm of the year
Lawyer of the year
Law Firm of the year IP
Lawyer of the year IP
Law Firm of the year Patents
Lawyer of the year Patents
Law Firm of the year Trademarks
Lawyer of the year Trademarks
Law Firm of the year Copyright
Lawyer of the year Copyright
Law Firm of the year Design
Lawyer of the year Design
Law Firm of the year Art
Lawyer of the year Art
Law Firm of the year Life Sciences
Lawyer of the year Life Sciences
Law Firm of the year Advertising
Lawyer of the year Advertising
Law Firm of the year Food
Lawyer of the year Food
Law Firm of the year Fashion
Lawyer of the year Fashion
Law Firm of the year Sport
Lawyer of the year Sport
Law Firm of the year Civil Litigation
Lawyer of the year Civil Litigation
Law Firm of the year Criminal Law
Lawyer of the year Criminal Law
Firm of the year Filing
Professional of the year Filing
Law Firm of the year Digital Tech
Lawyer of the year Digital Tech
Law Firm of the year TMT
Lawyer of the year TMT
Law Firm of the year Information Technology
Lawyer of the year Information Technology
Law Firm of the year Media
Lawyer of the year Media
Law Firm of the year Telecommunication
Lawyer of the year Telecommunication
Law Firm of the year Privacy
Lawyer of the year Privacy
Law Firm of the year E-sport
Lawyer of the year E-sport
Gender Equality team of the year
Thought Leadership
Sustainability team of the year
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti
LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.
LC Publishing Group pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro il 5 marzo 2024.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.
LC Publishing Group selezionerà un nome di Studio Legale e Tributario Associato e un nome di Singolo Avvocato e/o Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e/o Professionisti) dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:
Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti agli Studi Legali e Tributari Associati già premiate nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei IP&TMT Awards.
LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da LC Publishing Group, durante la Serata.
La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.
È possibile candidarsi chiedendo la submission a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com
Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com
Per informazioni sull’evento scrivere a ilaria.guzzi@lcpublishinggroup.com
I Legalcommunity IP & TMT Awards, giunti alla loro dodicesima edizione, hanno l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mercato legale nel settore della protezione della proprietà intellettuale, delle telecomunicazioni e dei media.
In un mercato sempre più competitivo la proprietà intellettuale, intesa anche come prodotto degli investimenti in ricerca e sviluppo, sia da parte delle istituzioni, sia da parte delle aziende, è oggi un fattore competitivo e sistemico fortemente incisivo per la crescita di un’impresa e del sistema industriale di cui essa fa parte.
L’ideazione di marchi e brevetti, la loro affermazione attraverso la costruzione di politiche di reputazione e la loro protezione sono quindi asset strategici delle società avanzate e come tali vanno tutelati.
Altro settore sempre più importante nell’ambito della comunicazione e dell’informazione è quello riguardante tutto il mondo dei media, di internet e delle telecomunicazioni (TMT).
LEGALCOMMUNITY IP&TMT AWARDS (con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
12ª Edizione
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo IP&TMT, è indetto per l’anno 2024 il “Legalcommunity IP&TMT Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore IP&TMT (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2023 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Law Firm of the year
Lawyer of the year
Law Firm of the year IP
Lawyer of the year IP
Law Firm of the year Patents
Lawyer of the year Patents
Law Firm of the year Trademarks
Lawyer of the year Trademarks
Law Firm of the year Copyright
Lawyer of the year Copyright
Law Firm of the year Design
Lawyer of the year Design
Law Firm of the year Art
Lawyer of the year Art
Law Firm of the year Life Sciences
Lawyer of the year Life Sciences
Law Firm of the year Advertising
Lawyer of the year Advertising
Law Firm of the year Food
Lawyer of the year Food
Law Firm of the year Fashion
Lawyer of the year Fashion
Law Firm of the year Sport
Lawyer of the year Sport
Law Firm of the year Civil Litigation
Lawyer of the year Civil Litigation
Law Firm of the year Criminal Law
Lawyer of the year Criminal Law
Firm of the year Filing
Professional of the year Filing
Law Firm of the year Digital Tech
Lawyer of the year Digital Tech
Law Firm of the year TMT
Lawyer of the year TMT
Law Firm of the year Information Technology
Lawyer of the year Information Technology
Law Firm of the year Media
Lawyer of the year Media
Law Firm of the year Telecommunication
Lawyer of the year Telecommunication
Law Firm of the year Privacy
Lawyer of the year Privacy
Law Firm of the year E-sport
Lawyer of the year E-sport
Gender Equality team of the year
Thought Leadership
Sustainability team of the year
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti
LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.
LC Publishing Group pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro il 5 marzo 2024.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.
LC Publishing Group selezionerà un nome di Studio Legale e Tributario Associato e un nome di Singolo Avvocato e/o Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e/o Professionisti) dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:
Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti agli Studi Legali e Tributari Associati già premiate nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei IP&TMT Awards.
LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da LC Publishing Group, durante la Serata.
La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.
È possibile candidarsi chiedendo la submission a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com
Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com
Per informazioni sull’evento scrivere a ilaria.guzzi@lcpublishinggroup.com
Milano
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, ogni due settimane, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE