Home Pubblicazioni
Legalcommunity e Inhousecommunity (LC Publishing Group) in collaborazione con la Camera Arbitrale di Milano hanno svolto questa ricerca nel primo semestre del 2020 con l’obiettivo di tracciare un profilo dello strumento arbitrale oggi in Italia.
Grazie al prezioso contributo di General e Legal Counsel delle principali società operanti in Italia, raccolto tramite somministrazione di un questionario e lo svolgimento di alcune interviste, il report fa emergere e analizza le principali aspettative, le criticità, gli sviluppi attesi e
desiderati dei suoi utilizzatori.
Quando si parla di cambiamento in relazione alla professione legale, si discute di innovazione e tecnologia. Concetti arditi. Estranei alla tradizione forense nazionale. Questo libro nasce per rispondere a un diffuso bisogno di comprensione e di risposte. Cosa sta accadendo davvero nel mercato? Cosa significa innovazione? In quanti modi il concetto si può declinare nel settore dei servizi legali? Che posto ha la tecnologia in tutto questo? Che ruolo potrà giocare davvero nei prossimi anni? E l’intelligenza artificiale? Quale sarà il nuovo scenario competitivo? E quali caratteristiche avranno gli avvocati in grado di competere domani?
Una cronaca puntuale che spiega il ruolo che in questa stagione giocano non solo gli studi legali, ma anche le start up, le aziende legal tech, gli alternative legal service provider, le big four e soprattutto i clienti. Un’analisi giornalistica approfondita che per la prima volta affronta il tema da una prospettiva italiana. Non teorie, ma fatti e cifre che dimostrano in che misura il futuro di cui tanto si parla, in realtà, sia già presente.
Sono i signori di un mercato che vale oltre 2 miliardi di euro l’anno. I loro studi rappresentano l’infrastruttura professionale su cui si regge l’economia del Paese. Legali che hanno imparato a essere anche imprenditori, dando vita a organizzazioni complesse, multidisciplinari e internazionali.
Questo libro racconta gli avvocati d’affari italiani e gli studi protagonisti del decennio che va dal 2006 al 2016. Un arco temporale che ha radicalmente cambiato il settore con l’arrivo delle law firm anglosassoni, la nascita dei grandi studi nazionali e quella delle superboutique.
«Ciò a cui abbiamo assistito – scrive Nicola Di Molfetta – è stato una sorta di Novecento della professione in cui, di fatto, si è passati dal telegrafo al world wide web».
Si tratta di una testimonianza indispensabile per comprendere le dinamiche che hanno guidato l’evoluzione di questo settore attraverso le storie dei suoi attori principali.
Sotto la lente, le relazioni, i progetti, le strategie e i retroscena più segreti di un’élite professionale ancora poco conosciuta.
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, ogni due settimane, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |