Enel lancia un’emissione ibrida da 300 milioni

Con l’assistenza di Allen & Overy, Enel ha lanciato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile subordinato ibrido per un ammontare complessivo di 300 milioni di euro e ha contestualmente annunciato l’offerta di scambio volontaria non vincolante per il riacquisto di prestiti obbligazionari ibridi con scadenza 2074 e 2075 tramite un incremento della nuova emissione di obbligazioni ibride. Gli istituti finanziari, assistiti da Linklaters, agiscono nell’operazione in qualità di Joint Lead Managers con riferimento alla nuova emissione e di Dealer Managers con riferimento all’offerta di scambio.

Il team di Allen & Overy è guidato dai partner Cristiano Tommasi (a sinistra nella foto) e Craig Byrne del dipartimento International Capital Markets, coadiuvati dall’associate Elisa Perlini e dalla trainee Cristina Palma. Michele Milanese, counsel del dipartimento Tax, ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione.

Linklaters ha agito nell’operazione con un team guidato dalla counsel Linda Taylor (a destra nella foto), coadiuvata dall’associate Matteo Pozzi e dalla trainee Laura Tarenzi.

La nuova emissione è destinata ad investitori istituzionali, con scadenza 2080 e cedola fissa annuale del 3,500% fino alla prima data di rimborso anticipato, prevista il 24 maggio 2025. I nuovi titoli saranno quotati presso il mercato regolamentato della Borsa irlandese.

La contestuale offerta di scambio volontaria non vincolante (Exchange Offer) promossa da Enel ha periodo di offerta dal 15 maggio 2019 fino al 21 maggio 2019 e ha ad oggetto due prestiti obbligazionari ibridi rispettivamente con scadenza 15 gennaio 2075 (e data di rimborso anticipato 15 gennaio 2020) e con scadenza 10 gennaio 2074 (e data di rimborso anticipato 10 gennaio 2024). L’offerta di riacquisto è, per quanto riguarda l’Italia, effettuata in esenzione rispetto al regime di offerta pubblica di acquisto e scambio (Opasc) ai sensi del Testo Unico della Finanza e del Regolamento Emittenti della CONSOB.

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE