Continuerà a occuparsi di assistenza a compagnie assicurative che operano cross-border, contenzioso e contrattualistica
Panetta & Associati aderisce a XLNC, un network internazionale di studi professionali operanti in ambito legale, contabile e manageriale. Fondato nel 2018, XLNC conta 37 insegne aderenti attive in tutto il mondo. Panetta & Associati è founding member
Arlati Ghislandi ha assistito Pernigotti nella gestione del contenzioso sindacale relativo alla cessazione delle proprie attività presso lo stabilimento di Novi Ligure. Il 5 febbraio 2019, è stato siglato un accordo che prevede il ricorso allo strumento della
Elexia vince in Cassazione per le società di gestione aeroportuale
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite Civili ha accolto il ricorso presentato da Elexia per conto di 12 società di gestione areoportuale. Il giudice ha riconosciuto come “tributo di scopo” l’importo versato dalle aziende
Lo studio punta sulla tecnologia legale con il nuovo servizio informatico sviluppato dal team Decision analysis e creato dai partner Alexander Oddy e Donny Surtani
Orrick ha assistito Brumbrum, piattaforma italiana di e-commerce di auto usate, a km 0 e noleggio a lungo termine, nel round Serie B da 20 milioni di euro a cui hanno partecipato, assistiti da Bird & Bird,
Giulio Tedeschi (foto) è stato nominato head of advisory services di Bernoni Grant Thornton, la member firm italiana di Grant Thornton International specializzata nei servizi di consulenza tributaria, societaria e di parte dell’advisory. Specializzato in
K&L Gates ha assistito Rhiag, facente parte del gruppo LKQ quotato al Nasdaq, attivo nella distribuzione di pezzi di ricambio per autoveicoli, veicoli commerciali e industriali, nell’acquisizione di 72D, uno dei principali
Munari Cavani annuncia l’ingresso in studio di Margherita Hurle, come of counsel, e Francesca Anesi. Prima di entrare a fare parte dello studio Munari Cavani, Hurle – dopo essere stata partner di uno studio milanese –
Il Tribunale di Como, nella sentenza n. 1524 depositata il 26 novembre 2018, ha riconosciuto tutela penale al marchio degli scarponcini “Dr. Martens”. La titolare di questo marchio, la società inglese Air Wair International Limited, si era costituita