Latham&Watkins e Clifford Chance nel bond Unicredit da 1,5 miliardi di dollari
Unicredit ha emesso uno strumento subordinato di tipologia Tier 2 per 1,5 miliardi di dollari, a valere sul programma globale Mtn da 30 miliardi di dollari aggiornato il 19 giugno 2020.
I titoli sono emessi in regime di esenzione dall’obbligo di registrazione dello United States Securities Act del 1933 e possono essere venduti solo negli Stati Uniti ad investitori istituzionali qualificati, ai sensi della Rule 144A e al di fuori degli Stati Uniti ai sensi della Regulation S del Securities Act. La data di regolamento è il 30 giugno 2020.
Latham & Watkins ha assistito Unicredit con un team cross-border coordinato dal partner Ryan Benedict (nella foto) e composto dal partner Antonio Coletti, dagli associate Giorgio Thomson Ignazzi, Marco Bonasso e Lorenzo Rovelli della sede di Milano, e dal partner Jocelyn Noll e dall’associate Aaron Bernstein della sede di New York per i profili fiscali US.
Clifford Chance ha assistito i joint bookrunners BofA, Citigroup, Hsbc, JPMorgan, TD Securities e Unicredit con un team cross-border guidato dai partner Filippo Emanuele e Gioacchino Foti e dalla counsel Laura Scaglioni che ha gestito, insieme al partner George Hacket della sede di Francoforte, tutti i profili di legge statunitense, coadiuvati dall’associate Francesco Napoli e da Benedetta Tola. Per i profili fiscali ha agito il partner Carlo Galli.