Closing per il passaggio dell’82,4% di Milano Serravalle a FNM. Tutti gli studi legali

Dopo l’annuncio dello scorso novembre (clicca qui per la relativa news di Legalcommunity), si è perfezionata l’acquisizione, da parte di FNM, dell’82,4% del capitale sociale di Milano Serravalle – Milano Tangenziali (Mise) da Regione Lombardia FNM con la quale FNM arriva a detenere una partecipazione rappresentativa del 96% del capitale sociale di Mise. Il corrispettivo versato dovrebbe aggirarsi intorno ai 519 milioni di euro.

BonelliErede ha assistito FNM con un team guidato dal partner Mario Roli (leader del Focus Team Energia Reti e Infrastrutture, nella foto a sinistra) e composto da Livia Cocca (managing associate), membro del medesimo focus team, Francesca Peruzzi (senior associate) e Michela Sandri (junior associate) per gli aspetti corporate; dal partner Massimo Merola e da Omar Diaz (managing associate) per gli aspetti antitrust e relativi alla normativa golden power; dal partner Luca Perfetti e da Alessandro Rosi (senior counsel) per i profili di diritto amministrativo e regolatori in relazione alle tematiche relative alle concessioni cui Mise e le società del gruppo sono parte, e dal partner Catia Tomasetti, da Giorgio Frasca (managing associate) e da Ludovica Ducci (senior associate) per gli aspetti di diritto regolatorio/tariffario e banking. Il partner Vittorio Pomarici e Alessia Varesi (junior associate) hanno seguito gli aspetti di diritto del lavoro.

Lipani Catricalà ha assistito FNM per gli aspetti di diritto amministrativo e consulenza generale.

Linklaters ha assistito FNM seguendo gli aspetti legali relativi al finanziamento con un team guidato dal partner Andrea Arosio (nella foto a destra) e composto dalla counsel Tessa Lee, dal managing associate Marco Carrieri e dall’associate Maria Chiara De Biasio per gli aspetti banking. Gli aspetti fiscali del finanziamento sono stati seguiti dal partner Roberto Egori, coadiuvato dal counsel Fabio Balza e dagli associate Andrea D’Ettorre e Luigi Spinello.

Clifford Chance ha assistito Intesa Sanpaolo, JP Morgan e BNP Paribas – BNL con riferimento agli aspetti legali relativi al finanziamento per l’acquisizione con un team composto dal partner Alberta Figari, dal counsel Francesca Cuzzocrea, dall’associate Thea Romeo e da Teresa Giaccardi. Per i profili tax ha agito un team composto dal partner Carlo Galli, dal senior associate Roberto Ingrassia e da Mario Martignago.

Infine, le operazioni notarili sono state affidate allo studio ZNR notai che ha agito nella persona del notaio Filippo Zabban.

Con questa operazione nasce un  nuovo e competitivo gruppo strategico nel settore delle infrastrutture in Lombardia per la gestione del sistema di mobilità, che integra il trasporto ferroviario, il trasporto pubblico locale su gomma e l’infrastruttura autostradale.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE