Allen e Chiomenti nel primo bond senior non preferred di UBI Banca

Chiomenti e Allen & Overy hanno assistito rispettivamente Unione di Banche Italiane (UBI) e le banche joint bookrunner, fra cui Banca IMI, Crédit Agricole CIB, HSBC, Natixis e Santander, nell’emissione del primo bond senior non-preferred per un valore nominale complessivo di 500 milioni di euro, emesso nel contesto del Programma EMTN da 15 miliardi di euro.

Il titolo, lanciato il 5 aprile e con scadenza nel 2023, sarà quotato presso la Borsa di Irlanda ed è rivolto alla platea degli investitori istituzionali. L’emissione è avvenuta a seguito delle modifiche al TUB (Testo Unico Bancario) che sono state introdotte nella legge di bilancio 2018. I titoli ‘senior non-preferred’ costituiscono un nuovo strumento di debito bancario chirografario di secondo livello che si inserisce tra i prestiti subordinati e i senior bond, nella scala gerarchica degli asset soggetti a bail-in e che risulta idoneo per il calcolo dei requisiti MREL applicabile alle banche.

UBI Banca è la seconda banca in Italia a ricorrere a questo nuovo tipo di strumento di raccolta, a seguito dell’emissione inaugurale effettuata all’inizio dell’anno da UniCredit e sulla quale Allen & Overy ha prestato assistenza all’emittente.

Il team di Chiomenti è composto dal partner Gregorio Consoli, dal senior associate Benedetto La Russa e dall’associate Irene Scalzo. Gli aspetti di natura fiscale sono stati curati dal socio Marco di Siena, unitamente all’associate Maurizio Fresca.

Il team di Allen & Overy è guidato dai partner Craig Byrne e Cristiano Tommasi, del team ICM (International Capital Markets), coadiuvati dalle senior associate Patrizia Pasqualini e Alessandra Pala e dalle associate Elisa Perlini ed Elisabetta Rapisarda. Il partner Francesco Bonichi e il counsel Michele Milanese hanno curato gli aspetti fiscali dell’operazione.

Continua a legge la news su inhousecommunity.it a questo link.

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE