Orrick e Latham&Watkins per il sustainability-linked bond di Enel da 3,4 miliardi

Enel Finance International ha annunciato di aver concluso con successo il collocamento sui mercati USA e internazionali di un “sustainability-linked bond” multi-tranche rivolto ad investitori istituzionali per un totale di 4 miliardi di dollari, equivalenti a circa 3,4 miliardi di euro.

L’obbligazione è legata al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione delle emissioni dirette di gas serra (Scope 1), in linea con il Sustainability-Linked Financing Framework del gruppo.

L’emissione ha ricevuto richieste in esubero per 3 volte, con ordini per circa 12 miliardi di dollari, rappresentando così la più grande operazione “sustainability-linked” mai eseguita nei mercati dei capitali fixed-income, nonché la più grande operazione fixed-income di finanza sostenibile dell’anno ad oggi compiuta da parte di un emittente corporate.

Barclays, BNP Paribas, Bank of America, Citigroup, Credit Agricole, Credit Suisse, Goldman Sachs, HSBC, J.P. Morgan, Mizuho, Morgan Stanley, Société Générale e SMBC Nikko, assistite da Latham & Watkins, hanno agito in qualità di joint-bookrunners.

Il team legale interno di Enel era guidato da Francesca Romana Napolitano e composto da Simona Florio, Marica Minnucci e Marianna Dolcetti.

Orrick ha assistito Enel Finance International con un team composto dai partners Patrizio Messina e Alessandro Accrocca (nella foto a sinistra) per il diritto italiano, da Sushila Nayak per gli aspetti diritto statunitense e da Madeleine Horrocks per gli aspetti di diritto inglese e dagli associati James Jirtle, Serena Mussoni, Caterina Volontè, Edoardo Minnetti, Daniele Consolo e Dario Cidoni.  

Latham & Watkins ha assistito i joint bookrunners con un team composto dal partner Jeff Lawlis (nella foto a destra) con gli associate Chiara Coppotelli e Pierfrancesco S. Benedetti per i profili di diritto statunitense, dal partner di Londra Manoj Tulsiani con gli associate Amina Tsatiashvili e Clive Wong per i profili di diritto inglese, dal partner Antonio Coletti con l’associate Guido Bartolomei e Mattia Siena per i profili di diritto italiano, e dal counsel Cesare Milani e Irene Terenghi per i profili regolamentari dell’operazione.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE