Avvocati, studi legali, comunicazione e innovazione. Il primo podcast italiano dedicato alla gestione degli studi legali del futuro. Al microfono, il direttore di Legalcommunity.it e MAG, Nicola Di Molfetta, insieme a Paolo
Neopharmed Gentili, società farmaceutica controllata da Ardian insieme alla famiglia Del Bono, ha concluso un accordo con Bayer per l’acquisizione dei diritti in Italia e Giappone dei brand storici Minias e Noctamid (Italia) ed
Jones Day ha assistito Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking in qualità di arranger nella strutturazione della prima operazione di cartolarizzazione realizzata da Spefin Finanziaria e avente a oggetto prestiti personali assistiti da
L’Agenzia delle Entrate, sollecitata da un importante consorzio del settore, assistito da Pirola Pennuto Zei & associati, con la risposta n. 91 del 1° marzo 2022 ha riconosciuto l’applicabilità della aliquota Iva ridotta del 10% anche alle
Lo studio C&P Law/Tax, guidato da Stefano Conti (nella foto a sinistra), specializzato nell’assistenza in materia di advertising e intellectual property sul mercato italiano, ha annunciato l’ingresso, come partner, di
di giuseppe salemme Era il dicembre 2014 quando il governo Renzi introduceva nella legge di stabilità (n.190/2014) l’agevolazione fiscale nota come “patent box”, poi attuata da un decreto congiunto Mise-Mef (30 luglio 2015) e da una circolare
di francesco bonaduce La stangata è in atto. Consumatori e imprese stanno già vivendo sulla propria pelle, anzi, sulle proprie tasche, l’aumento delle bollette di gas ed elettricità. Nel riferire in Parlamento, lo scorso 14 febbraio,
L’avvocato Giuseppe Cavallaro (nella foto), titolare dello studio legale Cavallaro, insieme al suo team specializzato e all’of counsel Pierpaolo Pirani, ha ottenuto un’importante pronuncia dalla Sezione delle Imprese del Tribunale di Roma
L’avvocato Maurizio Bortolotto (nella foto), socio fondatore dello studio Gebbia Bortolotto Penalisti Associati è stato nominato dal consiglio di amministrazione di Saipem quale componente dell’organismo di vigilanza della società. Analoga decisione è stata assunta negli
di claudia la via Sono oggi tantissime le imprese, in Italia e nel mondo, che sono costrette ad abbandonare o non riescono neanche a iniziare azioni legali nei confronti di controparti finanziariamente più solide. Il