Linklaters e Latham & Watkins nel bond da 455 milioni di Guala Closures

Guala Closures, multinazionale italiana leader di mercato nelle chiusure in alluminio e non-refillable per bevande e liquori, quotata sul MTA, Segmento STAR di Borsa Italiana dopo la fusione con la SPAC Space4 in agosto 2018, ha concluso oggi l’emissione obbligazionaria high yield garantita a tasso variabile del valore di €455 milioni con scadenza nel 2024. Le obbligazioni saranno quotate sull’Euro MTF Market della Borsa di Lussemburgo.

Linklaters ha assistito Guala Closures con un team composto dal partner Mark Hageman e dagli associate Patrick McKeown e Thomas Killeen per gli aspetti di diritto statunitense e dai counsel Linda Taylor e Ugo Orsini, dall’associate Francesco Eugenio Pasello e dai trainee Laura Tarenzi e Filippo Azzano per gli aspetti di diritto inglese e italiano. Gli aspetti di diritto bancario sono stati seguiti dal partner Andrea Arosio, dal managing associate Diego Esposito, dall’associate Marco Carrieri e dal trainee Filippo Nola.

Maisto e Associati ha assistito Guala Closures per quanto attiene ai profili fiscali con un team composto dai partner Mauro Messi e Roberto Gianelli e dal senior associate Cesare Silvani.

Latham & Watkins ha assistito gli Initial Purchasers, Credit Suisse, Banca IMI, Barclays, UniCredit, Banca Akros e KKR Capital Markets con un team composto dal partner Jeff Lawlis (nella foto) e dagli associate Roberto Reyes Gaskin, Joseph Nance e Camillo Di Donato per gli aspetti di diritto statunitense, dal partner Mohamed Nurmohamed e dagli associate Manoj Bhundia e Siobhan Kennedy per gli aspetti di diritto inglese, dal partner Antonio Coletti e dall’associate Guido Bartolomei per gli aspetti di diritto italiano, mentre gli associate Cesare Milani e Bianca De Vivo hanno seguito i profili regolamentari dell’operazione. Il partner Marcello Bragliani e gli associate Alessia De Coppi, Erika Brini Raimondi, Eleonora Baggiani e Massimiliano Arrigo hanno seguito gli aspetti di diritto bancario legati all’emissione.

Ludovici Piccone & Partners ha assistito le banche in merito ai profili fiscali dell’emissione con un team composto dal partner Stefano Tellarini e dagli associate Michele Tarantino e Sergio Merlino.

 

 

 

 

 

francesco inchingolo

SHARE