Brebemi: bond da 1,6 miliardi e 300 milioni di finanziamento. Gli studi
La società BreBeMi, gestrice dell’autostrada A35, ha comunicato l’avvenuta emessione di un prestito obbligazionario garantito multitranche per un importo complessivo in linea capitale pari a 1,679 miliardi di euro. Le nuove obbligazioni sono state ammesse a quotazione sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Dublin, organizzato e gestito dalla Borsa irlandese. Nell’ambito dell’operazione, la società ha sottoscritto altresì un contratto di finanziamento di importo massimo complessivo pari a 307 milioni di euro, erogato da parte di alcuni istituti di credito tra cui UniCredit, Banco Bpm, Unione di Banche Italiane, Monte dei Paschi di Siena e Intesa Sanpaolo.
I proventi dell’operazione consentiranno di rifinanziare interamente l’indebitamento contratto dalla società nel 2013, durante la fase di costruzione dell’autostrada A35-BreBeMi.
La società è stata assistita dagli studi legali White & Case, per gli aspetti di diritto italiano, americano e inglese, e BonelliErede, per gli aspetti riguardanti il finanziamento esistente e quelli di diritto amministrativo e fiscale italiano. I joint bookrunners sono stati assistiti da Allen & Overy e Simmons & Simmons, mentre i beneficiari del rimborso del finanziamento originario sono stati assistiti da Ashurst.
Il team di White & Case ha incluso i partner Michael Immordino (nella foto, dalle sedi di Londra e Milano), Iacopo Canino (Milano) e Tommaso Tosi (Milano), insieme agli associate Kamran Ahmad (Londra) Fabrizia Faggiano (Milano), Adriana Tisi (Milano) e Nicole Paccara (Milano). L’operazione ha visto il coinvolgimento di numerosi altri professionisti prevenienti dalle altre sedi di White & Case tra cui i partner Ray Simon (New York) e Ingrid York (Londra) e gli associate Nate Crowley (Londra) e Kyle Ezzedine (New York).
BonelliErede ha agito con un team coordinato dal partner Catia Tomasetti, e composto dal partner Gabriele Malgeri, dall’associate Ludovica Ducci e da Lisa Borelli per gli aspetti finanziari, dalla managing associate Giovanna Zagaria per gli aspetti regolatori e di diritto amministrativo e dal partner Andrea Silvestri, insieme alla senior counsel Fabiola Rossi e all’associate Luigi Quaratino, per i profili fiscali.
I joint bookrunners sono stati assistiti da Allen & Overy, con un team che ha incluso i partner Craig Byrne e Cristiano Tommasi, del dipartimento international capital markets, coadiuvati dalla senior associate Sarah Capella e il trainee Pierfrancesco Bencivenga, il partner Pietro Scarfone e il counsel Nunzio Bicchieri del dipartimento banking, coadiuvati dall’associate Marco Mazzola, nonché il counsel Frederic Demeulenaere e l’associate Evangeline Schumacher per gli aspetti di diritto inglese. Il counsel Michele Milanese con il supporto del trainee Lino Ziliotti hanno curato i profili fiscali. L’operazione ha visto il coinvolgimento di numerosi altri team provenienti dalle altre sedi di Allen & Overy tra cui i soci Diana Billik (Parigi) per il diritto statunitense e Tim Conduit (Londra) e gli associates Karin Braverman (Parigi), Jonathan Senior (Londra) e Ting Chan (Londra).
Simmons & Simmons ha assistito le banche sugli aspetti di diritto italiano della disciplina in materia di project bond con un team che ha incluso il partner Paola Leocani e il senior associate Pietro Magnaghi.
Ashurst ha assistito, con un team guidato dal socio Franco Vigliano e dal counsel Simone Egidi, coadiuvati dal trainee Riccardo Rao, Cassa depositi e prestiti (Cdp), Sace, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco Bpm, Ubi e Mpscs in qualità di parti finanziarie del finanziamento rimborsato dell’ammontare originario di €1.818.500.000.
Presente anche un team legale in house di Cdp composto da Antonio Tamburrano, responsabile legale business & financing, da Maurizio Iaciofano, responsabile legale imprese, infrastrutture e istituzioni finanziari, e da Michela Frugis.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti da Milano Notai nella persona di Giovannella Condò.
Su Financecommunity.it, a questo link, i dettagli dell’operazione.