PopSondrio, bond da 300 milioni e liability management. Chiomenti e Allen&Overy gli studi
Banca Popolare di Sondrio ha effettuato il collocamento di un prestito obbligazionario subordinato Tier 2 destinato a investitori istituzionali per un valore nominale di 300 milioni di euro.
Il bond ha scadenza in data 13 marzo 2034 e corrisponde una cedola annua fissa pari a 5,505% fino alla data reset prevista per il 13 marzo 2029. A partire da tale data, qualora l’emittente non eserciti la facoltà di rimborso anticipato, la cedola sarà rideterminata sulla base del tasso swap a 5 anni applicabile in quel momento, incrementato di un margine pari a +2,80% per anno. L’obbligazione è documentata nell’ambito del Programma Euro Medium Term Notes di Banca Popolare di Sondrio ed è stato ammesso a quotazione sulla Borsa del Lussemburgo.
Contestualmente, vi è stato il settlement dell’offerta di acquisto in contanti relativa alla totalità del preesistente prestito obbligazionario subordinato Tier 2 denominato in euro a tasso fisso “Euro 200,000,000 Fixed Rate Reset Subordinated Notes due 30 July 2029 – ISIN XS2034847637” della banca.
I legali
Chiomenti ha assistito Banca Popolare di Sondrio con un team composto dai partner Gregorio Consoli e Benedetto La Russa (nella foto a destra), dalla senior associate Gioia Ronci e dall’associate Mirko Camagna. Gli aspetti di natura fiscale sono stati curati dal counsel Maurizio Fresca e dall’associate Giovanni Massagli.
Allen & Overy ha affiancato gli istituti finanziari dealer manager nell’offerta di acquisto e joint bookrunner nel collocamento del prestito obbligazionario – Bofa, Imi-Intesa Sanpaolo (divisione Cib) e Ubs. Il team di Allen & Overy è stato guidato dai partner Craig Byrne e Cristiano Tommasi (nella foto a sinistra), coadiuvati dagli associate Elisabetta Rapisarda e Alessandro Negri. Elia Ferdinando Clarizia, counsel, ha prestato assistenza in relazione agli aspetti fiscali.