White & Case, Legance e Linklaters nel rifinanziamento di Grandi Navi Veloci

Gli studi legali White & Case, Legance e Linklaters hanno prestato assistenza nell’ambito del rifinanziamento della compagnia di navigazione italiana Grandi Navi Veloci. L’operazione ha contemplato, da un lato, un finanziamento senior secured per l’importo di euro 245 milioni erogato da un pool di banche, fra cui Mediobanca e UniCredit, che hanno agito anche in qualità di mandated lead arranger e bookrunner e Banca IMI, Banca Popolare di Milano e Norddeutsche Landesbank Girozentrale, che hanno agito anche in qualità di mandated lead arranger e, dall’altro, un private placement di obbligazioni junior per euro 75 milioni collocato presso investitori qualificati. Mediobanca e UniCredit hanno agito quali placement agent per l’emissione.

Lo studio legale internazionale White & Case ha agito al fianco della società con un team guidato dai partner Iacopo Canino (nella foto) e Nicholas Lasagna insieme agli associate Bianca Caruso, Pietro Magnaghi, Luca Bella e Alessandro Piga (tutti della sede di Milano). Lo studio Legance – Avvocati Associati ha assistito le banche nell’ambito del finanziamento con un team guidato dal senior counsel Andrea Russo, dal managing associate Antonio Matino e dall’associate Daniele Mari. Gli aspetti legati al debt capital market sono stati seguiti dal socio Andrea Giannelli e dal counsel Antonio Siciliano. Il counsel Francesco Di Bari ha seguito i profili fiscali. Lo studio Linklaters ha assistito, invece, i sottoscrittori dell’emissione obbligazionaria con un team guidato dal partner Dario Longo, dai counsel Elio Indelicato e Linda Taylor, dal managing associate Antongiulio Scialpi coadiuvato dall’associate Benjamin Baker e dal trainee Alex McCabe.

SHARE