White & Case e Linklaters per il sustainability-linked da 750 milioni di Autostrade

White & Case LLP e Linklaters hanno agito nell’ambito del nuovo prestito obbligazionario Sustainability-Linked di Autostrade per l’Italia S.p.A., per un valore di €750 milioni con cedola 5,125% e scadenza nel 2033. Le obbligazioni sono state emesse a norma della Regulation S del Securities Act, nell’ambito del Euro Medium Term Note Programme e sono quotate presso il mercato regolamentato gestito da Euronext Dublin.

White & Case ha assistito Autostrade per l’Italia con un team che ha incluso i partner Michael Immordino (nella foto, Milano e Londra) e Ferigo Foscari (Milano), insieme agli associate Pietro Magnaghi e Nicola Acconcia (entrambi Milano).

Linklaters ha assistito i Joint Lead Managers con un team guidato dalla counsel Linda Taylor (nella foto) coadiuvata dalla managing associate Laura Le Masurier e dalla legal intern Laura Margelli. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Roberto Egori coadiuvato dalla managing associate Eugenia Severino e dall’associate Alice Failla.

Nel contesto dell’operazione BNP Paribas, ING Bank N.V, Intesa Sanpaolo S.p.A., J.P. Morgan AG, MUFG Securities (Europe) N.V., Banco Santander S.A. e Société Générale hanno agito in qualità di active book runner insieme a Barclays Bank Ireland PLC, Banca Akros S.p.A. – Gruppo Banco BPM, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, CaixaBank, S.A., Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A., Morgan Stanley & Co. International plc, Natixis, e UniCredit Bank AG.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE