Tutti gli studi nell’ingresso di L Catterton in Etro

Etro apre il capitale al private equity L Catterton. L Catterton Europe acquisirà una partecipazione di maggioranza nella società. La famiglia Etro manterrà una significativa minoranza. Gerolamo Etro, assumerà l’incarico di presidente della società. 

Catterton è stato affiancato da Bain & Company, PwC Deals, PwC TLS e dallo studio legale LMCR.

LMCR, in particolare, ha curato gli aspetti legali con un team composto da Massimo La Torre (nella foto a destra), Angelo Romano, Marta Chiaffoni, Emanuele Campanaro ed Alessandra Stabilini.

PwC TLS ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione con un team composto da Nicola Broggi (partner), Alessandro Campione (director), Nicola Cameli (director) e Nicola Ravaioli (Manager).

Sul piano legale, Etro è stata assistita da PwC TLS, Pedersoli e dallo studio Guasti. Rothschild & Co è stato advisor finanziario di Etro.

In particolare, Pedersoli ha assistito Etro con un team guidato dall’equity partner Antonio Pedersoli (nella foto a sinistra) e composto dall’equity partner Luca Saraceni, dalla counsel Olivia Fiorenza e dal trainee Alessandro Pirera. I profili giuslavoristici sono stati seguiti dall’equity partner Francesco Simoneschi.

PwC TLS ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione con un team composto da Claudio Valz (partner), Luca La Pietra (director) e Guglielmo Ginevra (manager).

Grazie all’esperienza di investimento di L Catterton, la conoscenza del settore e delle preferenze dei consumatori, unitamente alle relazioni strategiche con LVMH, Etro si appresta a un percorso di significativa crescita. La maison punta a diventare uno dei principali brand nell’alto di gamma.

L Catterton supporterà Etro nel migliorare la sua brand strategy con l’obiettivo di ampliare la propria clientela. In particolare il progetto guarda alle generazioni di giovani consumatori.
Etro continuerà a interpretare il proprio stile con uno spirito innovativo e moderno. Entrerà in nuove categorie di prodotto. E valorizzerà ulteriormente le proprie radici italiane. La partnership permetterà a Etro di migliorare la presenza digitale e guidare l’espansione globale. Un focus particolare sarà dedicato alle opportunità in Asia.

Il closing dell’operazione è atteso entro la fine dell’anno. 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE