Sticchi Damiani vince al CdS per Tg Energie Rinnovabili in materia di v.i.a.
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso proposto dall’avvocato Andrea Sticchi Damiani (nella foto) nell’interesse di Tg Energie Rinnovabili, ha dato nuovo impulso al progetto di realizzazione di una centrale eolica off shore di potenza di oltre 100 MW nel tratto di mare antistante il Comune di Brindisi.
In particolare, il procedimento di valutazione di impatto ambientale (v.i.a.) avviato presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare aveva subito un brusco arresto allorquando, sulla richiesta di rimessione al Consiglio dei ministri, il medesimo Ministero e gli uffici interni alla Presidenza del Consiglio dei ministri (in particolare il Dica) avevano disposto la sospensione dell’iter sino alla attuazione della pianificazione dello spazio marittimo prevista dal decreto legislativo 201/2016 che prevede che entro il 31 dicembre 2020 debbano essere approvati i piani di gestione dello spazio marittimo.
Ebbene, riformando la sentenza di primo grado, il Consiglio di Stato, con una sentenza dai connotati fortemente innovativi, ha acclarato la necessità che il procedimento di v.i.a. avviato presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare venga immediatamente istruito ai fini del pronunciamento del Consiglio dei ministri ai sensi dell’art. 5, comma 2, lett. c.bis, della legge 400/1988.
Di grande interesse per gli operatori del settore è, inoltre, la statuizione per cui il decreto legislativo n. 201/2016 “non prevede misure di salvaguardia in pendenza del procedimento di approvazione dei piani di gestione” con la conseguenza che trova applicazione la normativa ratione temporis vigente.