Starclex assiste Wsense nello sviluppo internazionale
Starclex, con un team coordinato dall’avvocato Carlo Riganti (nella foto), ha assistito Wsense nella procedura per l’ammissione al National Oceanographic Centre (NOC) di Southampton e nell’apertura di una filiale a Londra.
Nello specifico, gli accordi raggiunti con il NOC sono volti all’inclusione di Wsense, in qualità di strategic partner, in uno dei più autorevoli cluster di ricerca mondiali.
Wsense è una pmi innovativa nata nel 2012 come spin off dell’Università Sapienza di Roma e guidata da Chiara Petrioli, docente di computer science dell’ateneo capitolino. Nella frontiera dell’Internet of Underwater Things si occupa, anche attraverso la sua controllata Wsense LTD, della messa a punto di soluzioni tecnologicamente avanzate per il monitoraggio terrestre e sottomarino mediante reti di networking cableless.
La società è inoltre attiva nello sviluppo di sensori, modem acustici e ottici, piattaforme cloud e applicativi specificamente progettati per settori quali l’offshore oil & gas, l’energia, la difesa, il monitoraggio ambientale, l’acquacoltura e il monitoraggio strutturale.