Rödl & Partner nomina 14 nuovi manager in Italia. Tutti i nomi e i profili
Rödl & Partner ha annunciato la promozione di quattordici nuovi manager nelle sue sedi italiane di Milano, Padova, Roma e Bolzano.
Tra i nuovi manager: gli avvocati Trixie Alexandra Bastian, Sebastiano Iacono, Bárbara Mateos Frühbeck, Margherita Cera, Alice Misani e Luca Petroni; i dottori commercialisti Stefania Gestra, Luca Schroeder, Federica Stramezzi, Paolo Zani, Evelyn Nora Fuchs e Irene Menegon e gli auditor Federica Giotto e Nicole Höno.
I profili
Trixie Alexandra Bastian è avvocato tedesco e iscritta in qualità di avvocato stabilito presso l’Ordine degli avvocati di Milano. Le sue aree di competenza includono la contrattualistica commerciale italiana e tedesca, la contrattualistica nelle operazioni di m&a nel settore delle energie rinnovabili, la consulenza relativa agli aspetti legali nel commercio elettronico.
Sebastiano Iacono, avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati di Milano, è di madrelingua italiana e tedesca. Ha maturato un’esperienza ultradecennale nell’assistenza a clientela di matrice tedesca e anglosassone, prevalentemente in ambito M&A, dove ha seguito decine di operazioni prevalentemente buy-side, coordinando la fase di due diligence e prendendo parte alle relative negoziazioni, nonché svariate operazioni infragruppo, in particolar modo di riorganizzazione di gruppi esteri presenti in Italia. La sua area di competenza si estende anche alla consulenza in generale in materia di diritto societario e commerciale.
Bárbara Mateos Frühbeck è sia abogada in Spagna che avvocato stabilito in Italia, rispettivamente negli ordini degli avvocati di Madrid e di Roma. Le sue aree di competenza includono il diritto societario, m&a, il diritto immobiliare e dell’energia, e ha maturato significativa esperienza nell’assistenza alla clientela estera e/o internazionale in operazioni societarie e di finanziamento.
Margherita Cera, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Venezia, coordina la practice IP dello studio in Italia. In ambito stragiudiziale, presta assistenza alle imprese nella valorizzazione dei loro asset immateriali (marchi, brevetti, segreti commerciali, disegni e modelli), nella redazione dei contratti di licenza e trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale e nei processi di digital transformation. Offre consulenza altresì in materia di diritto d’autore, in particolare, nel mondo dell’arte, anche digitale. Collabora poi nel team litigation dello studio di Padova oltre che con l’Università di Padova, come docente del Master Giurista Internazionale d’Impresa.
Stefania Gestra è dottore commercialista iscritta all’Ordine di Milano e revisore legale. Le aree di competenza sono il diritto tributario (nazionale ed internazionale), l’IVA, i principi contabili italiani ed internazionali e le operazioni straordinarie. Si occupa prevalentemente di consulenza in merito agli aspetti fiscali, finanziari e societari nei confronti di società di capitali e di gruppi multinazionali che operano principalmente nel settore di real estate ed energy. Assiste gli investitori nelle operazioni di M&A, nei servizi di due diligence fiscale e finanziaria (buy-side e sell-side) e tax structuring. Ha maturato, inoltre, esperienza nell’ambito della predisposizione di interpelli presso l’amministrazione finanziaria e dei modelli finanziari per la valutazione.
Federica Giotto è auditor nel dipartimento di revisione legale da 6 anni. Le sue aree di competenza includono le revisioni legali, volontarie e limited review di società di capitali e di società di persone di piccole e medie dimensioni, appartenenti a gruppi multinazionali.
Alice Misani è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano. Specializzata nel settore del contenzioso tributario ed internazionale, si occupa anche di stragiudiziale (assistenza nel corso di accessi, ispezioni e verifiche tributarie, nonché nell’ambito di tutte le procedure deflative del contenzioso). Ha inoltre maturato una significativa esperienza nell’ambito di controversie internazionali, procedure amichevoli e APA.
Luca Schroeder è dottore commercialista iscritto all’Ordine di Milano. Dopo brevi esperienze in aziende meccaniche e del settore della moda, ha lavorato presso diverse sedi di Rödl & Partner (Bolzano/Bozen, Monaco di Baviera e Milano). Le aree di competenza sono il transfer pricing ed il controlling, e ha maturato esperienze nelle procedure di contraddittorio con le autorità fiscali. Parla l’italiano, il tedesco e l’inglese.
Federica Stramezzi è dottore commercialista e revisore legale, iscritta all’Ordine di Padova e al Registro dei revisori legali. Fiscalità nazionale e internazionale, contabilità e financial reporting, bpo, due diligence fiscale, m&a transactions, operazioni di quotazione sul mercato minore di Borsa Italiana e revisione legale: queste le sue principali aree di competenza. Opera all’interno del dipartimento tax e German Desk Fiscale dello studio di Padova. Si occupa di financial reporting e degli adempimenti contabili e fiscali, fornisce consulenza specifica su tematiche fiscali di natura nazionale e internazionale, nonché assistenza in occasione di operazioni straordinarie e ipo, di riorganizzazione aziendale e tax structuring. È membro effettivo di collegi sindacali e revisore legale di società.
Paolo Zani è dottore commercialista iscritto all’Ordine di Milano e revisore legale. Le sue aree di competenza sono il diritto tributario (nazionale e internazionale), i principi contabili italiani e internazionali e le operazioni straordinarie. Si occupa prevalentemente di consulenza in merito agli aspetti fiscali, finanziari e societari nei confronti di società e gruppi multinazionali. Assiste le società nelle operazioni di M&A, nelle attività di due diligence fiscale e finanziaria (buy-side e seller-side), nel tax structuring e nella valutazione d’azienda. Ha maturato esperienze significative nell’ambito dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, anche in sede di First Time Adoption per la quotazione, e nell’assistenza in merito alla predisposizione e aggiornamento di financial model.
Evelyn Nora Fuchs è dottore commercialista e revisore legale iscritta all’Ordine di Bolzano e al registro dei revisori legali. La sua area di competenza è il transfer pricing. Ha maturato esperienze nelle procedure di contraddittorio con le autorità fiscali e business restructuring. Parla il tedesco, l´italiano e l´inglese.
Luca Petroni, avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma, collabora nel team transaction dello studio a Roma. Le sue aree di competenza includono il diritto immobiliare e bancario, il diritto societario, m&a ed energy. Si occupa prevalentemente di consulenza in merito ad operazioni di M&A in ambito Energy e di operazioni di acquisto e finanziamento immobiliare, nazionali e cross-border, con clientela sia italiana che estera. È di madrelingua italiana e tedesca e ha maturato una significativa esperienza in una banca di finanza strutturata immobiliare.
Irene Menegon è iscritta all’Ordine dei dottori commercialisti di Milano e al registro dei revisori legali dei conti. Ha iniziato il suo percorso professionale in Rödl & Partner, occupandosi fin da subito di consulenza fiscale ordinaria e straordinaria. In particolare, la sua area di expertise è il diritto tributario nazionale e internazionale, nonché il supporto a società italiane e gruppi multinazionali in materia contabile e di financial reporting. Assiste inoltre realtà nazionali e multinazionali in occasione di operazioni M&A, occupandosi di due diligence fiscali e finanziarie: in tale ambito ha maturato significativa esperienza anche grazie a un secondment presso la sede di Monaco di Baviera.
Nicole Höno ha maturato una pluriennale esperienza nell’settore dell’audit presso Rödl & Partner. Le sue aree di competenza includono le revisioni legali, volontarie e limited review di società di capitali di piccole-medie dimensioni appartenenti a gruppi multinazionali, la verifica o redazione di consolidation packages secondo i principi contabili tedeschi (HGB) e la consulenza in ambito HGB e/o principi contabili italiani.