Ponti & Partners e Osborne Clarke per la fusione tra Autostar e Autotorino
Ponti & Partners di Udine, con i partners Luca Ponti (nella foto) e Paolo Panella – insieme al commercialista Federico Giorgione dello Studioprof.it di Udine – ha assistito Autostar SpA (dealer italiano di automobili operante nel Nord-Est principalmente con i marchi Mercedes e BMW) per la conclusione dell’accordo vincolante finalizzato alla fusione con Autotorino SpA (dealer italiano operante nel Nord-Ovest, concessionario di diversi marchi tra cui Mercedes, BMW, Toyota e Jeep), assistita dallo studio Osborne Clarke di Milano, con un team guidato dal partner Riccardo Roversi, coadiuvato dal partner Alessandro Villa, dall’associate Giulia Basile e dal trainee Davide Alesso. Il partner Stefano Lava ha curato gli aspetti giuslavoristici, mentre il senior associate Angelo Molinaro si è occupato della parte antitrust.
La nuova realtà sarà il primo dealer italiano e il quindicesimo a livello Europeo con 50 punti vendita, 1.500 collaboratori, oltre 260.000 clienti, un fatturato aggregato di 1,2 miliardi di Euro e 53.000 auto vendute.
Al termine del progetto di fusione e a integrazione avvenuta, i marchi Autostar e Autotorino saranno mantenuti a livello commerciale, e le due aziende continueranno ad operare negli attuali territori con nuovi investimenti in professionalità e processi. La fusione sarà operativa dal primo luglio.