Paolo Sersale è il nuovo managing partner di Clifford Chance in Italia
Lo studio legale Clifford Chance ha annunciato la nomina di Paolo Sersale quale nuovo managing partner per l’Italia, con decorrenza 1 ottobre 2022.
Sersale succede nel ruolo a Giuseppe De Palma, che ha guidato gli uffici italiani per otto anni, e che ora è diventato il nuovo responsabile dell’area Global Financial Markets di Clifford Chance per l’Europa (clicca qui per la news relativa).
Il profilo
Paolo Sersale, in Clifford Chance dal 1998 e partner dal 2002, è attualmente responsabile dell’area Corporate M&A di Clifford Chance per l’Italia. Da oltre 25 anni nel settore legale, è attivo su operazioni di M&A, Corporate Finance e ristrutturazioni societarie, assistendo gruppi industriali nazionali ed internazionali ed investitori di private equity.
Tra le più recenti operazioni da lui seguite si annoverano l’assistenza al consorzio formato da Cassa Depositi e Prestiti, Blackstone e Macquarie nell’acquisizione di Autostrade per l’Italia; l’assistenza a Infrastructure Investments Fund nel takeover e delisting di Falck Renewables; l’assistenza ad Unicredit nel contesto del rinnovo degli accordi di bancassicurazione con Allianz.
Il commento di Adams e Jacoby
Charles Adams, global managing partner dello studio, ha così commentato la nomina di Sersale: “Sono certo che nel suo operato sarà in grado di portare grande valore a entrambi gli uffici italiani, di Milano e Roma, nonché al team europeo. Continuerà a investire nello sviluppo, nella crescita e nel benessere delle nostre persone, e rafforzerà ulteriormente il nostro posizionamento di primo piano come studio legale attivo su scala globale”.
Steve Jacoby, regional managing partner di Clifford Chance per l’Europa ha aggiunto: “Sono entusiasta di iniziare a lavorare a stretto contatto con Paolo per implementare la nostra strategia One Europe, contribuendo ad aumentare la nostra quota di mercato e il nostro portafoglio clienti, attraendo e trattenendo i migliori talenti, sia in Italia che in Europa, e rafforzando la nostra leadership europea”.