Orrick e Rccd nella cessione di npls da 826 milioni di 12 banche
Orrick ha assistito Jp Morgan in qualità di arranger, e Rccd ha assistito ciascuna delle banche cedenti in qualità di originators, nell’operazione di cessione di un portafoglio di sofferenze di dodici banche al veicolo Pop Npls 2019. L’operazione di cartolarizzazione – annunciata il 20 dicembre 2019 e per la quale sarà richiesta la garanzia dello Stato Italiano Gacs sulla tranche senior – ha un valore lordo esigibile pari a 826,7 milioni di euro.
Il team Orrick è stato composto dai partner Patrizio Messina (nella foto a sinistra) e Madeleine Horrocks (nella foto a destra), dal counsel Nicolò Del Dottore, dal senior associate Andrea Cicia e dai junior associate Sebastian Roberti, Federico Di Giovanni e Serena Mussoni. Gli aspetti di diritto inglese sono stati curati dal partner Madeleine Horrocks e dall’associate Franco Lambiase.
Il team di Rccd è stato composto dal partner Marcello Maienza coadiuvato dall’associate Nicolò Piccaluga e dal junior associate Luca Simoni.
Le dodici banche cedenti sono Banca Agricola Popolare di Ragusa, Banca di Credito Popolare, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Cassa di Risparmio di Asti, Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli, Banca di Cividale, Banca di Piacenza, Banca Popolare Pugliese, Banca Popolare del Lazio, Banca Popolare del Frusinate, Banca Popolare di Fondi e Banca del Sud, ciascuna con un portafoglio di crediti in sofferenza composto (in aggregato) da crediti secured per il 58,6%.
Nell’ambito dell’operazione, oltre a Jp Morgan che ha svolto il ruolo di arranger, Prelios Credit Servicing ha ricoperto quello di master servicer mentre Prelios Credit Solutions e Fire sono state nominate special servicers.