Orrick ottiene una storica vittoria per Hitachi nei confronti di Trenitalia
Hitachi Rail Italy spa, la divisione italiana del colosso giapponese, che ha acquisito in Italia la Ansaldo Breda e fornisce i treni Frecciarossa, Vivalto, Intercity, tram e metropolitane, anche nel mondo, ha ottenuto una storica vittoria giudiziaria nei confronti di Trenitalia. La Corte d’Appello di Roma, ribaltando un consolidato orientamento del Tribunale di Roma, ha riconosciuto a Hitachi il diritto alla revisione prezzi per decine di milioni di euro, negato da Trenitalia, sulle forniture e sulla manutenzione di oltre 500 convogli ferroviari Vivalto a due piani.
Si è chiuso così a favore di Hitachi uno dei più importanti contenziosi italiani, risolvendo una complessa questione di interpretazione di alcune clausole contrattuali, che ha impegnato vari team di legali negli ultimi anni. La decisione avrà effetti più generali a favore di tutti i maggiori produttori e fornitori internazionali di treni, alcuni dei quali assistiti dallo stesso team di Orrick, ai quali fino ad oggi, per un’erronea interpretazione sostenuta da Trenitalia, era stato negato il proprio diritto alla maggiorazione dei prezzi contrattuali in relazione agli indici ufficiali di rivalutazione dell’Istat.
Il team di Orrick che ha assistito Hitachi fin dall’inizio del contenzioso è stato guidato da Riccardo Troiano (nella foto), Partner responsabile del dipartimento italiano di contenzioso e arbitrati dello atudio, affiancato dall’associate Tommaso Luciani.
Clicca qui per scaricare la sentenza