Di Tanno Associati, con un team composto dal partner Renzo Amadio e dal senior associate Angelo Viti, è risultato vittorioso in CTR di Roma, per Leonardo Energia/Aeroporti di Roma, in un contenzioso in materia di
Betafence Italia, società del gruppo Praesidiad, specializzato in soluzioni per la sicurezza perimetrale e nei sistemi integrati di recinzione, continua nella riorganizzazione del sito produttivo di Tortoreto, presso cui sono attualmente addetti oltre 120 dipendenti. Dopo
Lo studio Legale 42LF ha assistito Bubble Music, startup innovativa che intende lanciare un marketplace dedicato alla vendita ed allo scambio di non-fungible token (Nft) emessi nel settore della musica. La piattaforma offrirà strumenti tecnologici
My Credit, realtà specializzata nell’investimento e nella valorizzazione di asset e portafogli npl e utp secured guidata dal ceo Mirko Tramontano, ha portato a termine un aumento di capitale da 3 milioni di euro
Lo studio legale Dentons ha agito come advisor legale nell’operazione di quotazione di Imprendiroma, operatore italiano nell’ambito della rigenerazione urbana e recupero di strutture immobiliari. In particolare, in data odierna sono iniziate le
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Logic nell’acquisizione di una quota di maggioranza di Gelco, società attiva nel mercato delle apparecchiature elettroniche per la difesa e dell’elettronica hi-tech professionale. Fondato nel 1962,
Orrick ha assistito la startup insurtech italiana Wallife nel round di investimento da 12 milioni di euro guidato da United Ventures assistito dallo studio legale tributario di EY. Al round ha partecipato un pool di selezionati
di nicola di molfetta Provate a pensare. Il mercato produce un’opportunità di business che richiede competenze professionali integrate, capacità d’azione immediata e una risposta tecnologica sofisticata: quanti sono gli studi professionali “tradizionali” in
Con deliberazione all’unanimità, Alessandro Parrotta (nella foto) è stato nominato presidente del comitato di garanzia del neocostituito movimento politico “Democrazia senza partiti”. L’incarico, di carattere squisitamente giuridico, ha durata quadriennale e riguarda il controllo
Gli azionisti di Gamma Chimica, società attiva nella distribuzione di prodotti chimici in Italia, facenti capo alle famiglie degli imprenditori Claudio Bombardieri e Giuseppe Mearini, hanno ceduto il 51% del capitale della società al gruppo tedesco