Simmons & Simmons e Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) hanno agito nell’emissione di un prestito obbligazionario da parte di Manuli Rubber Industries per un importo di 35 milioni con scadenza nel 2024 e cedola
Clifford Chance e Simmons & Simmons hanno assistito rispettivamente Banca IFIS in qualità di Emittente e BNP Paribas, Nomura International plc e UniCredit Bank AG in qualità di Joint Lead Managers nella emissione obbligazionaria subordinata senior
Chiomenti ha assistito Eurocommercial Properties (“ECP”) nell’operazione di acquisizione di un portafoglio composto da quattro gallerie commerciali e un retail park, da parte di Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ (“IGD”). L’assistenza è stata prestata da
Chiomenti ha assistito Banco BPM (Banco BPM) in qualità di emittente, nell’emissione di una serie di senior unsecured notes del valore nominale di 500 milioni, emesse nel contesto del Programma Euro Medium Term Notes (EMTN)
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da Ryanair, da Assaeroporti e da quattro diverse società di gestione aeroportuale, confermando le decisione del Consiglio di Stata con cui era
Pedersoli Studio Legale, con un team guidato dagli equity partner Alessandra Giovetti (nella foto) e Andrea Gandini, ha assistito Selfitalia – società attiva nella distribuzione di prodotti per il fai da te, presente sull’intero territorio
Pirola Pennuto Zei & Associati, Latham & Watkins, Studio Associato Consulenza legale e tributaria (KPMG) e Baker McKenzie sono gli studi coinvolti nell’operazione di ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana delle
Dentons ha assistito il gruppo Magnaghi Aeronautica, capogruppo di società attive nel settore nel segmento industriale aerospaziale, nell’acquisizione del 100% di Hsm-Blair, fornitore di sistemi di atterraggio per l’industria aerospaziale leader in Nord America.
Barclays Bank ha unito le forze con studi legali e le università per il lancio di un nuovo lawtech hub a Londra
iGenius, l’artificial intelligence company italiana che sviluppa soluzioni software per semplificare la relazione fra persone e dati, a fine marzo ha chiuso un ultimo aumento di capitale che porta a 7 milioni di dollari i