Biancamano ha reso noto che il Tribunale di Milano, con decreto motivato comunicato in data 23 aprile 2018, a scioglimento della riserva, ha omologato la proposta di concordato preventivo in continuità aziendale presentato dalla controllata Aimeri Ambiente
Da dieci anni in Italia. Lo studio conta 53 professionisti, 11 soci e un fatturato stimato di 37 milioni di euro. Il conseguimento più rilevante? «Affermarci come studio radicato e riconoscibile»
Spinosa SpA, azienda attiva da 30 anni nella produzione di mozzarella di bufala campana DOP ha raccolto 4,5 milioni negli ultimi quattro anni attraverso l’emissione di un prestito obbligazionario interamente sottoscritto dal fondo di private debt
Baker McKenzie con un team coordinato dal counsel Giorgio Telarico e composto dal counsel Domenico Mino Palumbo e dalla junior associate Danila Quetti, ha assistito GAIA S.p.A. – società gestore del Servizio Idrico Integrato
Ashurst ha assistito Norddeutsche Landesbank Girozentrale, in qualità di lender e agent, e Siemens Bank GmbH in qualità di lender, nel project financing concesso alla società Lucania Wind Energy S.r.l., da poco acquisita
Ashurst ha assistito DPE Deutsche Private Equity in relazione al rifinanziamento del debito del Gruppo Pharmazell, produttore di principi attivi per l’industria farmaceutica con sedi operative in Germania, Italia, India e Svizzera. Il nuovo
Clifford Chance ha assistito EryDel, azienda biotecnologica italiana specializzata nella somministrazione di farmaci veicolati mediante i globuli rossi, e gli esistenti investitori Genextra e Innogest SGR, nella complessa operazione di ricapitalizzazione della società per un
Per lo studio in Italia il ruolo di counsel è equivalente a quello di socio locale ed è parte integrante della struttura gestionale
Alto Partners SGR, affiancato dall’imprenditore Daniele Selleri, ha acquisito il 75% del capitale di Millefili, società specializzata nella realizzazione di filati pregiati per maglieria. Pedersoli Studio Legale ha assistito Alto Partners SGR con un team
Annullati i provvedimenti dell’AGCM e le relative sanzioni per presunti comportamenti anticoncorrenziali