BonelliErede ha assistito il fondo internazionale Basalt Infrastructure Partners – specializzato sulle infrastrutture a livello globale, in particolare su energia, trasporti e utility – nell’operazione di acquisizione del 30% delle azioni del Gruppo Caronte & Tourist assistita
Bollini ha assunto l’incarico di responsabile della nuova Direzione Negoziati Commerciali
LS Lexjus Sinacta, con il partner Andrea Luciano e il team di diritto finanziario, ha assistito BE Finance nella strutturazione e predisposizione del set documentale di un’operazione di cartolarizzazione ex legge 130/1999 multi originator di
Allen & Overy e Linklaters hanno agito nell’emissione di un green bond da un miliardo di euro, con scadenza luglio 2025, garantito da Enel.
Nctm Studio Legale ha assistito Unieuro nella sottoscrizione di un contratto di acquisizione di una newco da Pistone, oggi operante con l’insegna Expert. Al closing, la newco sarà titolare di un ramo d’azienda
Trevisan & Cuonzo con il socio Vincenzo Acquafredda ha assistito l’organizzazione di produttori ortofrutticoli italiani Secondulfo in un procedimento cautelare proposto dalla statunitense Sun World International LLC (assistita da Jacobacci & Partners) davanti al
Giulio Tognazzi (nella foto), socio di Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, ha assistito la Banca europea per gli investimenti (BEI) in relazione a un finanziamento ad Avio, azienda italiana quotata, leader nel settore aerospaziale. Tale
Proiezioni Future, società nata dalla joint venture tra Borio Mangiarotti e Värde Partners, e Orion, investitore di primario standing nel settore immobiliare, per mezzo del veicolo Orion V European 9, hanno sottoscritto un accordo quadro
Allen & Overy e BonelliErede hanno assistito, rispettivamente, Credem e Barclays in qualità di arranger e joint lead manager e gli altri istituti finanziari joint lead managers nell’emissione di obbligazioni bancarie garantite per un
Lo studio internazionale Watson Farley & Williams ha assistito BPER Banca nell’ambito di una operazione di finanziamento, fino all’importo massimo di 8 milioni di dollari statunitensi, in favore della Augustea Navigation per rifinanziare l’