Lo studio legale Ontier ha assistito Sia (società appartenente alla multinazionale della consulenza Indra, attiva in Italia attraverso Minsait) nell’acquisizione di Net Studio, azienda italiana operante nei settori dell’identità digitale e dell’access
Lo studio legale Cicala-Riccioni & Partners, in persona del partner Alessandro Riccioni (nella foto), ha rappresentato con successo dinanzi alla Corte di Cassazione il Centro Agro-Alimentare Roma – CAR, in una controversia contro l’Agenzia delle
È arrivato il closing per l’acquisto da parte di Infrastrutture Wireless Italiane (Inwit) di circa 700 impianti radioelettrici, che coprono mille km di gallerie stradali e autostradali, e 42 sistemi Das (distributed antenna system), da Vodafone Italia,
Al Four Season Hotel di Milano si sono tenuti i Legalcommunity Real Estate Awards 2021. Per la prima volta la community degli avvocati attivi nel settore immobiliare si è riunita per celebrare le eccellenze che si sono
SAT Studio legale e Orsingher Ortu hanno assistito il fondo di private equity “Gradiente II”, gestito da Gradiente SGR, nel perfezionamento dell’investimento in Giuriati Group (già Cabassi & Giuriati), assistito
Lo studio legale Ristuccia Tufarelli & Partners ha ottenuto una vittoria per Fastweb in due casi dinnanzi alla Corte dei Conti in materia di campagne di raccolta fondi solidali. La Corte dei Conti ha infatti
Allen & Overy ha assistito FinecoBank nel collocamento di un prestito obbligazionario senior preferred per un valore nominale di 500 milioni di euro, scadenza a sei anni con possibilità di call per l’emittente il quinto
Per prevenire e gestire i rischi nel settore sanitario e dei medical device Stefanelli&Stefanelli ha costituito il nuovo dipartimento “Risk e Compliance 231 in Sanità”. A guidare il dipartimento è l’avvocato Laura Asti, da
Withers rafforza l’area IP, guidata dal partner Jacopo Liguori (nella foto a sinistra), con l’ingresso di Davide Leiballi (nella foto a destra), in qualità di trademark attorney responsabile della practice Trademark & design
I tribunali fallimentari italiani nei primi sei mesi del 2021 sono tornati ai livelli di lavorazione delle pratiche del periodo antecedente l’emergenza sanitaria. Questa la prima evidenza che emerge da Cherry Sea, l’osservatorio sulla