LMCR e GLG&Partners nell’acquisizione del servicer Agecredit da parte di KRUK

LMCR e GLG& Partners hanno assistito rispettivamente il servicer italiano Agecredit (unitamente al socio venditore) e Kruk S.A., società quotata presso la Borsa di Varsavia e specializzata nel recupero crediti e nell’acquisto di portafogli di non performing loan (Npl), nell’operazione di acquisizione da parte di Kruk della maggioranza del capitale sociale di Agecredit. La quota di partecipazione detenuta da Kruk salirà al 100% nei prossimi mesi.

Il team di LMCR che ha assistito per i profili legali Agecredit e la parte venditrice è stato composto da Roberto Rio (nella foto), Leopoldo Giannini e Giulia Bergamasco.

Kruk ha agito tramite la Legal Support Section Manager Ferdinanda Tanganelli.

Il team di GLG, che ha curato tutti i profili legali, regolamentari, di due diligence e di contrattualistica dell’operazione per la parte acquirente KRUK, è stato composto dal socio Luca Lo Po’ e dagli avvocati Mario Distasi, Rosangela Buono, Giacomo Bertone e Francesca Prenestini.

Alessandro Baroni e Stefano Oddo di Cross Border S.r.l. hanno assistito Agecredit e il venditore per i profili finanziari dell’operazione.

I profili fiscali e contabili dell’operazione sono stati seguiti, per KRUK, da Lorena Pellissier di Belluzzo&Associati e da Cesare Zanotti di Epyon.

Gli aspetti notarili dell’acquisizione sono infine stati seguiti dal Notaio Federico Cornaggia di Milano.

Per il gruppo Kruk è un periodo di intensa attività in Italia. Infatti, l’operazione rappresenta la seconda acquisizione in Italia dopo quella del servicer Credit Base International S.r.l., realizzata nel 2016 sempre con l’assistenza dello studio GLG (in quell’occasione LMCR aveva assistito il servicer e la parte venditrice).

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE