Gop e Simmons nell’acquisizione del 99% di Bomi da parte di Archimed
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito la società Archimed, società del settore healthcare, nell’acquisizione di oltre il 99% di Bomi Group, gruppo che opera nella logistica e nella gestione di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute, assistito da Simmons & Simmons.
L’acquisizione di Bomi Group per un controvalore di circa 70 milioni di euro, è stata lanciata il 1° marzo e ha consentito il delisting della società, quotata sul mercato Aim di Borsa Italia. L’operazione prevedeva un’offerta di 4 euro per azione, un sovrapprezzo di circa il 31% rispetto al prezzo di chiusura del gruppo il giorno precedente all’annuncio. (Leggi qui la notizia relativa al lancio dell’opa)
Attraverso questa acquisizione, Archimed integra la propria offerta di servizi strategici e si pone l’obiettivo di accelerare l’espansione del gruppo Bomi sia in aree geografiche già presidiate e nuove sia rispetto a nuovi servizi logistici focalizzati sull’area medtech.
Gop ha assistito Archimed con un team guidato dal partner Rosario Zaccà (nella foto) e composto dal partner Gherardo Cadore e dall’associate Gaia Casciano per gli aspetti corporate. Gli aspetti di capital markets e regolamentari sono stati seguiti dal partner Mariasole Conticelli e dall’of counsel Giulia Staderini, coadiuvate dall’associate Edoardo Brillante. Per la società ha inoltre agito un team interno guidato e coadiuvato da Brian Sheridan.
Simmons & Simmons ha assistito gli azionisti aderenti all’offerta e il gruppo Bomi in riferimento agli aspetti ECM e Corporate con un team guidato dal partner Augusto Santoro e composto dalla managing associate Bernadetta Troisi e dell’associate Michela Merella.