Firmato l’accordo di programma per l’Areale Ferroviario di Bolzano. Gli studi
Gli studi Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle, P&I – studio legale Guccione e Associati, Kpmg e Chiomenti hanno agito nella definizione dell’accordo di programma tra la provincia autonoma di Bolzano, il comune di Bolzano, l’Areale Bolzano – Abz, le società del gruppo Ferrovie dello Stato – Rete Ferroviaria Italia, Trenitalia e Fs Sistemi Urbani per l’avvio dell’operazione di riqualificazione dell’Areale di Bolzano, firmato lo scorso mercoledì 10 luglio 2019. Questo prevede lo spostamento della stazione ferroviaria e la riqualificazione urbanistica dell’intero quartiere, finalizzata a migliorare lo sviluppo della città e del trasporto ferroviario verso il Brennero.
Le società del gruppo Ferrovie coinvolte, oltre che dalle strutture interne, sono state assistite dallo studio legale Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP, con il partner Alfonso de Marco (nella foto), il counsel Francesco Caccioppoli ed i senior associates Giuseppe Calamo e Francesco Dell’Atti.
Al fianco Abz e i suoi soci provincia autonoma di Bolzano e comune di Bolzano ha operato P&I – studio legale Guccione e Associati, con i partner Maria Ferrante e Claudio Guccione, per gli aspetti di struttura dell’operazione e di diritto amministrativo.
Abz e i suoi soci provincia autonoma di Bolzano e comune di Bolzano sono stati inoltre seguiti da Kpmg Advisory, con il socio Marco Serifio e l’associate director Silvio Eugenio Falcone, per la valutazione economico-finanziaria ed immobiliare dell’operazione, nonché dall’avvocato Marco Cerritelli, coadiuvato dalla senior associate Valentina Perrone, dello studio Chiomenti per gli aspetti di diritto societario.