Enel aggiorna il programma EMTN e colloca bond da 2,75 miliardi. Simmons e Clifford gli studi

Simmons & Simmons e Clifford Chance hanno assistito rispettivamente Enel ed Enel Finance International, e gli istituti finanziari nell’aggiornamento del Programme Euro Medium Term Note da 35 miliardi di euro e nell’emissione multitranche da parte di Enel Finance International di 2,75 miliardi di euro di obbligazioni sustainability linked garantite da Enel.

Il team di Simmons & Simmons che ha assistito Enel ed Enel Finance International è stato guidato dai partner Paola Leocani (nella foto a destra) e Nicholas Lasagna e composto dal managing associate Baldassarre Battista e l’associate Martina Zito, oltre al partner Marco Palanca e l’associate Federico Ceccon per gli aspetti fiscali. Per i profili di diritto olandese ha agito un team guidato dai partner Ivo van Dijk (DCM) e Robert Jean Kloprogge (Tax) e composto dagli associate Rosa Temminghoff, Meike Hoekstra (DCM) e Siebrand van der Zee (Tax). Per i profili di diritto inglese hanno agito il partner Piers Summerfield con la supervising associate Victoria So.

Clifford Chance ha assistito gli istituti finanziari – Banca Akros, gruppo Banco BPM, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Banco Santander, Barclays, BNP Paribas, CaixaBank, Citigroup, Goldman Sachs, HSBC, ING Bank, Intesa Sanpaolo, J.P. Morgan, Mediobanca, Natixis e Unicredit – con un team cross-border guidato dai partner Filippo Emanuele (nella foto a sinistra) e Gioacchino Foti e composto dal senior associate Jonathan Astbury, dall’associate Francesco Napoli e dalla trainee lawyer Julia Chobanyan del dipartimento Global Financial Markets di Milano. Per i profili di diritto olandese ha agito un team guidato dal partner Jurgen van der Meer, con l’associate Marina Sarkisjan ed il trainee lawyer Jorrit Posthuma De Boer della sede di Amsterdam.

L’obbligazione, garantita da Enel, ha ricevuto richieste per circa 2,5 volte superiori, totalizzando ordini complessivi per un importo pari a circa 6,6 miliardi di euro.  L’emissione è legata al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione di emissioni dirette di gas serra (Scope 1), contribuendo all’obiettivo di sviluppo sostenibile 13 (lotta contro il cambiamento climatico) delle Nazioni Unite e in conformità con il sustainability-linked financing framework del gruppo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE