Emergenza coronavirus: Legalcommunity Interviews con Francesco Portolano

Avvocati, studi legali, analisi e strategie. Nicola Di Molfetta, direttore di Legalcommunity e MAG, in questo podcast racconta il mercato dei servizi legali intervistando i suoi protagonisti e fotografando i suoi trend principali.

In questa puntata, Francesco Portolano (nella foto) racconta l’attività dello studio Portolano Cavallo al tempo del coronavirus. «Abbiamo chiuso lo studio il 23 febbraio sia a Milano che a Roma. Abbiamo intravisto da subito il problema», dice l’avvocato. «Abbiamo una cultura di studio già orientata al lavoro a distanza e all’agilità».

Ma questo passaggio storico, secondo l’avvocato, è destinato con ogni probabilità a cambiare radicalmente il modo di funzionare delle organizzazioni professionali e in particolare degli studi legali. «Abbiamo riunioni dei practice group più frequenti e un controllo delle ore quotidiano. Questa situazione ha dimostrato che il lavoro si può fare al 95% in questo modo. Nelle ultime quattro settimane, come ore lavorate abbiamo fatto un +20%, non abbiamo avuto un impatto in termini di produttività. È chiaro che se il lavoro non c’è poi l’impatto ci sarà. Ma essere in remoto, per le misure che abbiamo adottato, per il senso di responsabilità di tutti e per la cultura che noi abbiamo», non ha inciso in senso negativo. Anzi, è vero il contrario.

ASCOLTA L’INTERVISTA A FRANCESCO PORTOLANO

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE