Dentons, Bonelli e Norton Rose nella cessione del 59,4% della concessionaria del nuovo ospedale di Mestre
Dentons, BonelliErede e Norton Rose Fulbright hanno assistito rispettivamente (i) Mirova, controllata da Natixis Investment Management, (ii) Astaldi e la sua controllata Astaldi Concessioni, venditori delle partecipazioni, e (iii) il pool di banche finanziatrici dell’ospedale (tra cui The Royal Bank of Scotland, Banca europea per gli investimenti, Crédit Agricole CIB e UniCredit e Banca IFIS) nell’acquisizione – tramite la controllata Core Infrastructure II S.àr.l. – del 59,4% di Veneta Sanitaria Finanza di Progetto, società concessionaria dell’Ospedale dell’Angelo di Venezia-Mestre.
Dentons ha operato con un team multidisciplinare guidato dal partner Matteo Falcione (nella foto) e dalla managing counsel Barbara Urselli, in collaborazione con Paul Morel, partner della sede di Parigi dello studio. All’operazione ha lavorato un team composto dal managing counsel Andrea De Luca Picione e dalla associate Stefania Verroca per gli aspetti banking, dalla counsel Ilaria Gobbato e da Lorenzo Ugolini per gli aspetti di diritto amministrativo, dal counsel Mileto Giuliani, dall’associate Francesco Palmeri e da Francesco Crimi e Chiara Monaco per gli aspetti di diritto commerciale e societario, dal partner Michele Carpagnano e da Giulia Giordano per i profili antitrust e dalla partner Sara Biglieri e dall’associate Davide Petris, per il contenzioso.
BonelliErede ha operato con un team multidisciplinare coordinato dai partner Catia Tomasetti e Silvia Romanelli. Del team hanno fatto parte l’associate Michele Florio e Giovanni Guglielmo per gli aspetti banking, il managing associate Giovanna Zagaria per gli aspetti regolamentari, dall’associate Marco Cislaghi e Pietro Isidoro Livia per gli aspetti di M&A e di diritto societario, e il partner Francesco Anglani, con l’associate Jacopo De Luca e Chiara Campolongo, per i profili antitrust.
Norton Rose Fulbright, che ha assistito le banche finanziatrici del progetto per la realizzazione dell’Ospedale dell’Angelo, ha operato con un team guidato dal partner Arturo Sferruzza e composto dall’of counsel Elisabetta Negrini e da Luigi Mazzola.
L’acquisizione è la seconda operazione realizzata da Mirova, tramite i fondi infrastrutturali che gestisce, in Italia dopo l’ingresso nella compagine sociale di Aton per il Progetto, società di progetto che gestisce la concessione per la progettazione la costruzione e la gestione della nuova centrale tecnologica ospedaliera del Policlinico di Udine e di una rete di teleriscaldamento urbano alimentata dalla predetta centrale.
Il Nuovo Ospedale di Mestre è dotato di 680 posti letto, si estende su una superficie complessiva di 260mila metri quadrati (comprensiva della Banca degli Occhi) ed è operativo da aprile 2008.