Clifford Chance e Dentons nel terzo btp green del Mef a 8 anni

Clifford Chance e Dentons hanno assistito il sindacato di collocamento – formato da Bbva, Bnp Paribas, BofA, Crédit Agricole e Mps Capital Services – coinvolto nell’emissione del nuovo green bond del valore di 10 miliardi di euro da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il titolo, con scadenza 30 ottobre 2031 e tasso annuo del 4,056%, è dedicato al finanziamento delle spese dello Stato ambientalmente sostenibili. L’emissione è avvenuta a fronte di una domanda pari a 54 miliardi, pari ad oltre cinque volte l’offerta.

Clifford Chance ha prestato assistenza al pool di banche con un team guidato dai partner Gioacchino Foti (nella foto a sinistra) e Filippo Emanuele, e composto dal senior associate Francesco Napoli e dal trainee lawyer Gabriele Costanzo Piccinino del Dipartimento Global Financial Markets della sede di Milano. I profili di diritto statunitense sono stati seguiti dal partner George Hacket e dalla counsel Laura Scaglioni.

Dentons ha prestato assistenza alle banche in relazione al decreto di emissione, nonché per gli aspetti fiscali, rilasciando un parere italiano a beneficio dei clienti con un team guidato dal partner Piergiorgio Leofreddi (nella foto a destra) – head of Debt Capital Markets Group per l’Italia e membro della service unit dedicata a ESG and Sustainability – e composto dall’associate Matteo Mosca e dalla partner Roberta Moscaroli per i profili fiscali.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE