Chiomenti e Ashurst nel prestito obbligazionario SDG-linked di SIT

SIT ha perfezionato con il supporto di Unicredit il collocamento di un prestito obbligazionario non convertibile per un controvalore pari a 40 milioni di euro interamente sottoscritto da Pricoa Private Capital – società del gruppo statunitense Prudential Financial.

Le obbligazioni sono state emesse in un’unica tranche e hanno una durata di 10 anni con 6 anni di preammortamento. Sono inoltre collegate ad alcuni obiettivi di sostenibilità SDG (“sustainable development goals”).

Chiomenti ha assistito SIT con un team coordinato dal socio Marco Paruzzolo (nella foto a sinistra), coadiuvato dal managing counsel Benedetto La Russa, il counsel Fraser Wood e l’associate Federica Formentin. Gli aspetti di diritto societario sono stati curati dal socio Massimiliano Nitti e del senior associate Michelangelo Granato. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal socio Marco Di Siena con il senior associate Maurizio Fresca e l’associate Giovanni Massagli.

Lo studio legale internazionale Ashurst ha agito come advisor legale di Pricoa. Il team cross-border di Ashurst è stato guidato, da Milano, dal banking partner Mario Lisanti (nella foto a destra), supportato da Gian Luca Coggiola (counsel), Francesca Cioppi (associate), Davide Cipolletta (trainee) e Amedeo Bardelli (stagiaire); il tax partner Michele Milanese ed il trainee Federico Squarcia hanno fornito consulenza su alcuni aspetti fiscali dell’operazione. Il team di Londra è stato guidato da Anna Delgado (partner e responsabile del team londinese di debt capital markets) e Jeffrey Johnson (partner, US Securities), supportati da Kavisha Bilimoria (senior associate) e Ben Suthers (associate).

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE