Bird & Bird nel rifinanziamento di due parchi eolici di Cubico Sustainable Investments
Bird & Bird ha assistito un pool di banche formato da Crédit Agricole CIB, filiale di Milano, Société Générale, filiale di Milano, e Siemens Bank, in qualità di finanziatori, e il gruppo Crédit Agricole, in qualità di agente e banca depositaria, nel rifinanziamento di due parchi eolici acquisiti contestualmente da Cubico Diana (società riconducibile a Cubico Sustainable Investments).
I due parchi eolici sono situati rispettivamente in Campania e Puglia e hanno una capacità complessiva di 16MW.
Il rifinanziamento per complessivi Euro 27,9 milioni è stato attuato mediante la concessione di una linea di credito aggiuntiva al finanziamento di 173 milioni già esistente tra le parti.
Bird & Bird ha assistito il pool di banche con un team guidato dal partner Pierpaolo Mastromarini (nella foto a sinistra), responsabile del settore Energy and Utility Italia, e dal senior associate Michele Arruzzolo (nella foto a destra) che ha agito in qualità di project manager coordinando le attività con il supporto dell’associate Vincenzo Maria Giorgio e del trainee Francesco Bianco. Gli aspetti di diritto amministrativo sono stati seguiti dal partner Simone Cadeddu insieme ai senior associate Jacopo Nardelli ed Enrico Maria Curti e all’associate Chiara Tortorella. Il partner Conrad Purcell e il senior associate Thomas Hepplewhite hanno curato gli aspetti di diritto inglese.
L’operazione è stata seguita anche dal team legale interno di Cubico formato dagli avvocati Alessandra Ramadori e Miren Bidaguren, nonché dal team M&A e Project Finance composto da Alessandro Asperti, Claudio Petrolini e Giacomo Carugo.
Gli aspetti notarili sono stati curati dal notaio Ubaldo La Porta coadiuvato da Cosimo Sampietro.