Avvocati, la Next Gen si ritrova a Bologna
Al via il 25 e 26 novembre a Bologna il Congresso Straordinario dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, AIGA, che avrà come tema il futuro della professione.
«Next Generation Lawyers. Protagonisti del cambiamento». Nel titolo il simbolo delle sfide che attendono la giovane Avvocatura.
A Palazzo Re Enzo (in Piazza del Nettuno, 1) saranno molti i partecipanti al Congresso. Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove e il Viceministro Francesco Paolo Sisto, che interverranno nella tavola rotonda dedicata all’esecuzione della pena ed efficienza del sistema. Valter Militi, Presidente Cassa Forense, Giovanni Lega, Presidente ASLA, Gaetano Stella, Presidente Confprofessioni, Antonio Uricchio, Presidente Anvur, Augusta Montaruli, Sottosegretario MIUR e i Parlamentari Ylenia Lucaselli, Anna Rossomando e Marta Schifone.
Quattro le tavole rotonde della due giorni: la prima dedicata alla previdenza, la seconda su professione, mercato e formazione e le altre su università ed esecuzione della pena ed efficienza del sistema.
Nicola Di Molfetta, direttore di Legalcommunity.it e MAG modererà la tavola rotonda su “Mercato e Formazione” a cui prenderanno parte, oltre a Lega e Stella, anche Claudia Ricchetti, general counsel di Ferragamo, Giorgio De Rita, segretario del Censis, Alessandro Nicolini, della giunta nazionale Aiga e Roberto Scrivo di Engineering.
Il 25 novembre, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, verrà proiettato un video sul tema.
La conclusione dei lavori sarà affidata al presidente di AIGA, l’avvocato Francesco Paolo Perchinunno (nella foto).