A&O Shearman e Clifford Chance nel bond additional tier 1 di UniCredit da 1 miliardo
A&O Shearman ha assistito Unicredit nel collocamento di un prestito obbligazionario additional tier 1 per un valore nominale di 1 miliardo di euro destinato ad investitori istituzionali. Nell’operazione, Clifford Chance ha affiancato gli istituti finanziari joint lead managers Unicredit, nel ruolo di global coordinator e di joint bookrunner, assieme a Barclays, Bnp Paribas, Bofa, Morgan Stanley e Santander.
I titoli sono perpetui, con scadenza legata alla durata statutaria dell’emittente, che ha la facoltà di richiamarli anticipatamente e riconoscono una cedola annua fissa pari a 6,5% fino alla data di reset fissata al 3 giugno 2032. A partire da tale data, la cedola verrà ridefinita a intervalli di 5 anni sulla base del tasso mid-swap a 5 anni applicabile a quel momento, aumentato di un margine pari a +4,212%. Il prestito obbligazionario è documentato nell’ambito del programma Euro Medium Term Notes (Emtn) da 60 miliardi di euro di Unicredit ed è stato ammesso a quotazione sul mercato regolamentato della Borsa di Lussemburgo. Il bond è emesso in forma dematerializzata e accentrato presso Euronext Securities Milan (Monte Titoli).
I team legali
Il team di A&O Shearman nell’operazione è stato diretto dai partner Cristiano Tommasi (nella foto a sinistra) e Craig Byrne, coadiuvati dalla senior associate Elisabetta Rapisarda e dall’associate Paolo Martellone, con il counsel Elia Ferdinando Clarizia per gli aspetti tax.
Clifford Chance ha agito con un team guidato dai partner Gioacchino Foti (nella foto a destra) e Filippo Emanuele, coadiuvati dai senior associate Francesco Napoli e Jonathan Astbury, e dal trainee Lorenzo Mereghetti.