Chiomenti, Pedersoli, L&W e Gattai nell’acquisizione di Ofi
Farmaceutici Procemsa (portfolio company di Investindustrial) ha acquistato il 100% di Ofi – Officina Farmaceutica Italiana con contestuale reinvestimento di minoranza da parte di D&P Health.
Chiomenti ha assistito Farmaceutici Procemsa per l’acquisizione e l’assistenza fiscale, mentre Latham & Watkins ha assistito gli aspetti relativi al finanziamento. Pedersoli studio legale ha assistito i venditori, Alto Partners e D&P, e ha inoltre seguito il reinvestimento di D&P in Farmaceutici Procemsa.
Chiomenti ha agito con un team interdisciplinare composto dal managing counsel Corrado Borghesan (nella foto a sinistra) con le associate Alessandra Lo Muzio e Bianca Scarabelli per gli aspetti societari; il socio Massimo Antonini e la senior associate Elisabetta Pavesi per gli aspetti fiscali; il socio Marco Paruzzolo con le associate Federica Formentin e Alessandra Gardini per gli aspetti finance. La socia Annalisa Reale e la senior associate Fiona Gittardi si sono occupati degli aspetti di diritto del lavoro. Advisor finanziario degli acquirenti è stato Alantra con Francesco Moccagatta.
Pedersoli ha agito con un team guidato dalla junior partner Francesca Leverone (nella foto a destra) e che ha incluso l’associate Elisa Bertoni.
Latham & Watkins ha agito con un team guidato dal partner Marcello Bragliani con le associate Erika Brini Raimondi, Eleonora Baggiani e Camilla Gerosa.
Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha seguito i profili relativi al finanziamento per le banche finanziatrici con un team guidato dal partner Lorenzo Vernetti e con gli associate Silvia Romano e Jacopo Bennardi.
Procemsa è stata assistita nell’operazione da un team PwC composto da Francesco Giordano (partner) e Anna Nasole (director) per la parte finanziaria e da Nicola Broggi (partner) e Giorgio De Capitani (director) per la parte fiscale.
Stefano Scarpis, Federico Zaffaroni e Pietro Marchianò hanno gestito l’operazione per conto di Alto Partners. Si tratta del primo disinvestimento per il fondo Alto Capital IV, che aveva acquisito il controllo della società nell’aprile 2019 dalla famiglia fondatrice Donati.