Pro bono: Orrick e Herbert Smith con Cild per l’unità familiare

Nasce, dalla collaborazione tra gli studi legali Orrick e Herbert Smith Freehills con la Coalizione italiana libertà e diritti civili (Cild), il progetto pilota Unità familiare, che offrirà assistenza legale gratuita a cittadini stranieri che si trovano in particolari situazioni di difficoltà e privi della possibilità economica di farsi assistere da un legale per ottenere il rilascio di un permesso di soggiorno per motivi familiari.

In particolare, Cild si occuperà di identificare i soggetti meritevoli dell’assistenza legale gratuita per poi allocare i specifici casi a Orrick, con un team diretto dai partner responsabili per il pro bono Emanuela Molinaro (nella foto) e Andrea Rosi, ed Herbert Smith Freehills, con un team guidato dal partner Laura Orlando e dall’associate Spartak Kodra. Con la supervisione di esperti consulenti di Cild, gli avvocati dei due studi seguiranno le questioni sia nella fase extra-giudiziale sia, se necessario, in quella giudiziale al fine di ottenere il rilascio del permesso di soggiorno per coesione familiare. I contatti tra i soggetti beneficiari e gli studi legali sono filtrati da Cild che si occupa di mantenere i rapporti con i cittadini stranieri e rappresentarli avanti le autorità competenti.

Essendo la prima “edizione” del progetto, Cild, Orrick e Herbert Smith Freehills si sono prefissati di seguire 24 casi per il primo anno (un caso al mese per ciascuno studio) con la speranza – se il progetto si rivelerà vincente – che nei successivi anni il numero di famiglie aiutate possa crescere sempre più.

SHARE