Ecco chi sono le cinque avvocate dell’anno
Rappresentano il 10% dei professionisti individuati dallo speciale L’Avvocato dell’Anno quali protagonisti legali di questo 2020. Chi sono le avvocate dell’anno?
Claudia Parzani
L’ispiratrice
L’avvocata è managing partner per l’area Western Europe e global business developement & marketing partner di Linklaters, presidente di Allianz Spa, nonché una delle professioniste più autorevoli nel mercato dell’equity capital markets in Italia.
Il suo impegno professionale va oltre le sue capacità tecniche. In particolare, negli anni ha lavorato con grande impegno nella promozione della diversity e dell’affermazione professionale delle donne. Un lavoro costante, che si è tradotto in numerose iniziative e che anche nel 2020 le è valso l’inclusione da parte di HERoes e Yahoo Finance nella classifica Women Role Model.
Parzani è stata inclusa nella categoria Heroes 100 Women Executives che celebra le 100 donne, in ruoli apicali a livello internazionale, che stanno guidando il cambiamento utilizzando la loro influenza e la loro posizione professionale per promuovere attivamente una cultura inclusiva nel mondo del lavoro.
Stefania Radoccia
La motivatrice
Prosegue la sua ascesa in EY. L’avvocata, esperta di diritto del lavoro, oltre a essere managing partner dell’area Tax & Law del gruppo in Italia (prima donna nella storia a rivestire questo ruolo) è stata anche nominata Med regional accounts leader. Tra i suoi talenti più riconosciuti c’è sicuramente quello di riuscire a individuare e valorizzare i pregi dei professionisti con cui lavora. Il che si riflette nella capacità di attrazione delle eccellenze sul mercato e di costruzione di nuovi progetti di business. Quest’anno, per esempio, ha curato l’intesa con Kryalos Sgr per una collaborazione strategica nella gestione dei crediti unlikely to pay.
Intanto, Radoccia ha continuato a rafforzare i ranghi del suo team italiano portando in squadra Michele Odello e dando ulteriore spinta alla practice di financial services.
Sara Biglieri
La dura
Una professionista di carattere. Ma capace di creare spirito di squadra e di farlo fruttare. A capo della practice di contenzioso di Dentons in Italia, è stata capace di far crescere il team che oggi conta cinque soci, 21 professionisti e un giro d’affari di quasi 5 milioni di euro. È stata capace di integrare competenze di grande livello nel white collar crime. Un profilo di primo piano, il suo, che non è sfuggito al management globale dell’organizzazione che le ha assegnato anche il ruolo di head del litigation a livello europeo a conferma di quale rilevanza strategica rivesta questa area per lo studio in generale.
Alberta Figari
Business woman
Anno di super lavoro per la socia della law firm magic circle Clifford Chance. Avvocata attiva sul fronte corporate finance, ha fatto parte del pool legale che ha assistito Intesa Sanpaolo nell’ambito dell’acquisizione di Borsa Italiana da parte della cordata guidata da Euronext. Consigliera indipendente di Generali, ha seguito l’aumento di capitale da 800 milioni di Bper per conto delle banche, così come la quotazione di Gvs e, per conto di Unicredit, l’acquisizione di La Villata nell’ambito dell’articolato deal Esselunga.
Laura Orlando
L’innovatrice
Managing partner di Herbert Smith Freehills in Italia, responsabile Emea del life science.Ha guidato il team legale che ha assistito la biotech Mirnagreen nel suo debutto sul mercato e ha affiancato AchilleS Vaccines nel lancio della piattaforma mOMV. L’avvocata si mostra sempre più a suo agio nel ruolo di promotrice dell’innovazione nella professione e ambasciatrice delle iniziative targate Hsf. Nell’anno del Covid, ha portato in Italia il tool Jigsaw che consente agli avvocati di prevedere tempi e costi dei contenziosi.
PER LEGGERE TUTTO LO SPECIALE L’AVVOCATO DELL’ANNO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG