Il Comune di Capri vince ancora con LabLaw al Tribunale di Napoli
Lo studio legale LabLaw, con Francesco Rotondi, founding partner, Alessandro Paone, partner (nella foto a sinistra), e Marco Pati Clausi, senior associate (nella foto a destra), ha assistito vittoriosamente il Comune di Capri innanzi al Tribunale di Napoli nel giudizio di opposizione presentato dall’ex vicecomandante della polizia municipale dell’isola, Pietro Presti.
Con una pronuncia in materia di pubblico impiego significativa sul piano giuridico, il Giudice del Lavoro del Tribunale di Napoli ha respinto tutte le censure sollevate dal lavoratore statuendo la regolarità del procedimento disciplinare svolto dall’UPD comunale, la cui scelta di utilizzare i contenuti delle video camere di sorveglianza installate nelle pubbliche vie non integra alcuna violazione delle norme in materia di privacy o art. 4, statuto dei lavoratori, tanto più che i fatti verificati hanno rilevanza penale ai danni dell’ente pubblico.
Proprio avendo a mente il comportamento del tenente del locale corpo della polizia municipale – consistito nell’aver svolto lavoro straordinario senza alcuna esigenza di servizio, con attestazione nei giorni a seguire da parte del comandante del corpo – il Tribunale ha affermato che “deve ritenersi provata la condotta contestata al ricorrente, consistita nell’aver ottenuto l’autorizzazione postuma per ore di lavoro straordinario pur in assenza di alcuna attività di servizio posta in essere. Tale condotta, posta in essere in concorso con quella del comandante della polizia municipale, che ha autorizzato in modo posticipato le ore di lavoro straordinario non legittimate da alcuna attività, integra, senza dubbio, la fattispecie della “falsa attestazione in servizio” che, ai sensi dell’art. 55 quater, commi 1 ed 1 bis, del D.lgs. 165/2001, è sanzionata con il licenziamento senza preavviso”.
Il Comune di Capri si è visto riconoscere anche il pagamento delle spese legali, cui il tenente dei vigili è stato condannato.