Freshfields e Lca nell’accordo Fmc-Isagro per la cessione della molecola Fluindapyr
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Fmc Corporation nell’acquisizione degli asset di Isagro relativi alla molecola Fluindapyr, molecola fungicida ad ampio spettro co-sviluppata da Isagro e Fmc in seguito a un accordo di collaborazione del 2012. Attraverso l’accordo di compravendita, Fmc acquisisce la proprietà intellettuale, il know-how, le registrazioni e le formulazioni relativi a tale molecola, divenendo l’unica proprietaria dei diritti globali del Fluindapyr, inclusi i mercati-chiave di Stati Uniti, Europa, Asia e America Latina.
Il team Freshfields è stato guidato dal partner Enrico Bazzano (nella foto a sinistra), supportato da Fabio Caviglia, senior associate ed Edoardo Avato, associate, tutti membri del team Global Transactions – Corporate di Milano. I profili di diritto della concorrenza sono stati seguiti dal partner Gian Luca Zampa, con Alessandro Di Giò, counsel e Roberta Laghi, associate del team antitrust.
Lca studio legale ha assistito Isagro con un team composto dal partner Sara Moro (nella foto a destra) e dal senior associate Sara Consoli. I profili inerenti la normativa Golden Power sono stati seguiti dal partner Andrea Carreri e dall’associate Marco Losito.
Il team legale interno di Isagro è stato guidato da Laura Tricomi.
L’operazione è soggetta a talune consuete condizioni sospensive.