Bain e NB Reinassance acquisiscono Engineering: tutti gli advisor

Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Gatti Pavesi Bianchi e Kirkland & Ellis hanno assistito un consorzio costituito da Bain Capital NB Renaissance Partners, fondo di Neuberger Berman dedicato agli investimenti di private equity in Italia, nell’acquisizione di Engineering Ingegneria Informatica da Apax Partners e da un diverso fondo di NB Renaissance Partners, assistiti da Simpson Thacher & Bartlett BonelliErede nonché dal top management (assistito da Giliberti Triscornia e associati). I finanziatori dell’operazione sono stati assistiti da Latham & Watkins e Shearman & Sterling.

Di Tanno Associati ha assistito NB Renaissance Partners per gli aspetti fiscali della transazione mentre Bain Capital è stata assistita da Pirola Pennuto Zei & Associati.

Il top management di Engineering (assistito da Giliberti Triscornia E Associati) investirà nella società insieme a Bain Capital e NB Renaissance Partners.

L’acquisizione è stata finanziata da un pool di banche guidato da Credit Suisse e BNP Paribas nonché mediante il ricorso a un private placement obbligazionario PIK.

Engineering è attiva nella fornitura di servizi informatici, sviluppo software e piattaforme digitali a supporto dei clienti nei loro progetti di trasformazione digitale.

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha agito con un team M&A guidato dai partner Bruno Gattai e Gerardo Gabrielli e composto dai counsel Lorenzo Fabbrini, Damiano Battaglia e Nicola Martegani, e dagli associate Jacopo Ceccherini e Roberto Garrone e con un team Finance guidato dal partner Gaetano Carrello e composto dagli associate Niccolò VernilloMarcello LegrottagliePasquale Spiezio e Valentina Calò. Le tematiche antitrust sono state seguite dal partner Silvia D’Alberti e dall’associate Michele Laterza.

Gatti Pavesi Bianchi ha agito con un team guidato dall’equity partner Gianni Martoglia, con la counsel Silvia Palazzetti, gli associate Alessandra Crivelli, Elettra Vercella Baglione, Giulia Fazzioli, Lorenzo Stellini e con Daniele Bartoli per i profili M&AI profili antitrust sono stati seguiti dal counsel Andrea Torazzi mentre quelli regolamentari dalla associate Elisa Patelli.

Kirkland & Ellis ha assistito Bain Capital e NB Renaissance Partners per gli aspetti di diritto inglese e americano relativi al finanziamento dell’operazione, con un team guidato dai partners Neel SachdevChris ShieldMatthew Merkle e Tim Volkheimer coadiuvati dagli associate Sam SherwoodJerome HoyleEvgeny Scirto’ OstrovskiyCatherine CasazzaNicolò Ascione e Elio Gaarthuis.

Giliberti Triscornia e associati ha agito con un team composto dai soci Francesco Cartolano e Giuseppe Cadel.

Per Di Tanno associati, invece, il team che ha seguito l’operazione è stato composto dai partner Fabio Brunelli e Marco Sandoli, coadiuvati dall’associate Edoardo Diotallevi.

Pirola Pennuto Zei & associati ha assistito Bain Capital per gli aspetti di tax due diligence e structuring con un team formato dai partner Stefano TronconiNathalie Brazzelli e Giuseppe Tarantino e dal senior associate Filippo Jurina.

Simpson Thacher & Bartlett ha agito con un team composto dal partner Derek Baird e dall’associate James Campisi, e BonelliErede ha agito con un team guidato dai partner Elena Busson e Augusto Praloran e composto dalle associate Merilina Lima Brito Francesca Ricceri per i profili corporate, il partner Massimo Merola, membro della Task Force Golden Power, per i profili a quest’ultima correlati, e il partner Vittorio Pomarici per gli aspetti giuslavoristici.

Latham & Watkins ha assistito le banche finanziatrici con un team composto dal partner Jeff Lawlis e dagli associate Paolo Bernasconi, Michele Vangelisti e Taniel Akay per gli aspetti di diritto statunitense, dal partner Marcello Bragliani e dagli associate Alessia De Coppi, Nicola Nocerino e da Camilla Gerosa per i profili finance di diritto italiano e dai partner Mohamed Nurmohamed e Karan Chopra e dagli associate Jeffrey Lau e PakWai Wu per i profili finance di diritto inglese.

Maisto e Associati ha prestato assistenza alle banche finanziatrici in relazione agli aspetti fiscali italiani con un team composto dai soci Mauro Messi e Stefano Tellarini con l’associate Irene Sarzi Sartori.

I sottoscrittori del prestito obbligazionario private placement PIK sono stati assistiti da Shearman & Sterling con un team formato da Valerio FontanesiGaetano Petroni e Aldo Schiavo, per gli aspetti tax ha agito Facchini Rossi Michelutti con un team formato da Luca Rossi, Marina Ampolilla e Marco Belloni.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE