Studio Ricci con Camuzzi nella vendita a Bottega Veneta di due immobili
Lo studio Edoardo Ricci, specializzato in diritto societario e fallimentare, ha assistito la società Camuzzi nell’operazione di vendita di due immobili di Milano a Bottega Veneta per un importo complessivo di 32.5 milioni di euro.
Nello specifico, lo studio si è occupato di tutti gli aspetti legati alla definizione contrattualista dell’operazione e con un team guidato da Gabriele Prenna (nella foto) e composto da Michele Valente e Giovanni Gerbini.
La vendita si colloca nell’ambito della esecuzione del concordato fallimentare di Camuzzi proposto dai liquidatori Stefano Barbiera e Claudio Calabi e approvato dalla quasi unanimità del ceto creditorio, omologato dal Tribunale di Milano nel 2017. Si tratta nello specifico di uno dei rari concordati fallimentari omologati negli ultimi anni e tra i pochi in grado di soddisfare il ceto creditorio per oltre 55% dei sui crediti. Il valore di vendita, tra l’altro, permette alla società di registrare una rilevante plusvalenza rispetto ai realizzi che erano stati precedentemente previsti.
La vendita è un ulteriore passo in avanti nella realizzazione del piano concordatario della società, da completarsi nel 2021, che riguarda tra i creditori ipotecari Unicredit, Banca Popolare di Sondrio, Ubi e Bnp Paribas e che insieme all’Erario contano crediti per quasi 160 milioni di euro.