Pioneer-Santander, c’è la firma. Unicredit assistita da Linklaters
Facendo seguito a quanto già annunciato nell’ambito del contratto preliminare siglato il 23 aprile 2015 (leggi l’articolo in cui legalcommunity.it anticipava l’accordo), UniCredit, Santander, società affiliate di Warburg Pincus e General Atlantic hanno sottoscritto l’accordo quadro vincolante per l’integrazione di Pioneer Investments e Santander Asset Management da cui nascerà una società leader a livello globale nel settore dell’asset management. Le parti avvieranno le azioni necessarie per ottenere le autorizzazioni dovute, incluse quelle delle autorità regolamentari nei Paesi dove le due società sono presenti.
Il completamento dell’operazione è previsto nel 2016. UniCredit è stata assistita da Linklaters attraverso due team: il primo, con base a Londra, è stato coordinato dai partner Carlton Evans e Nick Garland, il secondo, con base a Milano, è stato guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti e coadiuvato dagli associates Francesco Rinaldi e Carolina Gattai.
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP (Cleary Gottlieb) ha assistito Santander Asset Management e i fondi di private equity Warburg Pincus e General Atlantic nell’accordo. I profili m&a sono stati seguiti da un team guidato dai partner Simon Jay e Gabriele Antonazzo; i profili relativi al finanziamento dell’operazione sono seguiti da un team guidato dal partner Carlo de Vito Piscicelli affiancato dall’associate Alessandro Gennarino, mentre un team composto dal partner Giuseppe Scassellati Sforzolini e dagli associate Maria Grazia Mamone, Fabio Saccone, Andrea Cazzani e Cristina Dionisio si occupa dei i profili regolamentari e contrattuali italiani.
I profili giuslavoristici italiani dell’operazione sono stati curati sempre da Linklaters attraverso un team guidato dalla counsel Federica Barbero e coadiuvato dall’associate Mara Ruberto e dallo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci con un team guidato dalla partner Emanuela Nespoli, coadiuvata dall’associate Chiara Taddei.