CLIFFORD CHANCE PER LA CARTOLARIZZAZIONE DA 1,3 MLD DI UNICREDIT

Clifford Chance ha assistito UniCredit Leasing per l’operazione di cartolarizzazione di crediti originati da contratti di leasing portata oggi a terminte, per un importo complessivo pari a circa 1,3 miliardi di euro.  Per lo studio ha operato un team coordinato dal socio Tanja Svetina e dal senior associate Carlo Lichino, coadiuvati dagli associate Riccardo Coassin e Maria Vittoria Cazzola e dal trainee Alberto Maero, mentre gli aspetti fiscali sono stati curati dal socio Carlo Galli e dal senior associate Sara Mancinelli.

L'acquisto dei titoli è stato finanziata tramite l'emissione di titoli a ricorso limitato con struttura partly paid che hanno beneficiato per la Classe A1 della garanzia del Fondo Europeo degli Investimenti e sono stati sottoscritti dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei) per la Classe A2, da Société Générale Capital Market Finance S.A. e Unicredit S.p.A. per la Classe A3. Clifford Chance ha altresì assistito HSBC Bank Plc, quale controparte swap dell'operazione, con un team composto dal socio Lucio Bonavitacola e dal counsel Gioacchino Foti.

Legance ha assistito Bei con un team guidato dal partner Emanuela Campari Bernacchi, coadiuvata dai senior associate Valentina Lattanzi e Giuseppina Pagano e dall’associate Tommaso Lupo.

Société Générale è stata assistita dallo studio Simmons & Simmons con un team guidato dai soci Vinicio Trombetti e Michael Dodson (per gli aspetti di diritto inglese), coadiuvati dalla senior associate Giulia Arenaccio e dall’associate Riccardo Franceschelli. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal socio Michele Citarella e dal senior associate Ernesto Caso.

Questa emissione rappresenta la tredicesima operazione di cartolarizzazione di leasing (incluse quelle effettuate dalla ex Fineco Leasing), la nona riguardante tale classe di assets, collocata presso investitori istituzionali, nonché la prima operazione pubblica sul mercato italiano delle ABS dall’inizio della crisi, originata UniCredit Leasing, leader in Italia e in Europa per quanto riguarda questa tipologia di strumenti.Le risorse ottenute, si legge in una nota, verranno utilizzate da UniCredit Leasing per ulteriori finanziamenti alle piccole e medie imprese italiane a condizioni agevolate. Sole arranger dell'operazione è UniCredit Bank. I titoli, con scadenza legale dicembre 2036, saranno quotati presso l’Irish Stock Exchange.

 

 

SHARE