Orrick e Allen & Overy nella cartolarizzazione crediti FCA Bank

Orrick e Allen & Overy hanno seguito i profili legali di un’operazione di cartolarizzazione su base revolving di crediti derivanti da finanziamenti auto originati da FCA Bank S.p.A., nella quale il team Credit Solutions Group del Global Markets di Banca IMI S.p.A. ed il team Securitised Products di UniCredit Bank AG, London Branch hanno agito in qualità di Arrangers e Crédit Agricole – Corporate and Investment Bank ed UniCredit Bank AG in qualità di Standby Swap Counterparties.

I professionisti di Orrick che hanno assistito il team Credit Solutions Group del Global Markets di Banca IMI S.p.A., UniCredit Bank AG, London Branch e Crédit Agricole – Corporate and Investment Bank sono Patrizio Messina, head del Finance Group, i partner Gianrico Giannesi e Madeleine Horrocks, l’associate Oscar Saporito e il trainee Francesco Cerquetti. Il team di Allen & Overy che ha assistito FCA Bank S.p.A., in qualità di cedente, sottoscrittore dei titoli e swap counterparty, è composto dal partner Stefano Sennhauser, dal senior associate Pietro Bellone e dal trainee Federico Fanelli Pratali.

La cessione del portafoglio iniziale di crediti da parte di FCA Bank S.p.A. alla società veicolo Asset-Backed European Securitisation Transaction Twelve S.r.l. è stata finanziata attraverso l’emissione di tre classi di titoli, interamente sottoscritti da FCA Bank S.p.A. (titoli di Classe A (senior), titoli di Classe B (mezzanine) e titoli di Classe M (junior)) per un valore di circa 800 milioni di Euro, con la possibilità per il cedente di cedere, e per il cessionario di acquistare, ulteriori portafogli di crediti nel corso del periodo revolving. I titoli di classe A sono stati quotati presso la Borsa del Lussemburgo ed hanno ottenuto il seguente rating: AAA(sf) da DBRS Ratings Limited e AA+sf da parte di Fitch Italia – Società Italiana per il Rating S.p.A.. I Titoli di Classe A hanno inoltre le caratteristiche necessarie per essere utilizzati per operazioni di rifinanziamento con la Banca Centrale Europea. I titoli di Classe B emessi nell’ambito dell’operazione sono stati anch’essi quotati presso la Borsa del Lussemburgo ed hanno ottenuto un rating pari a A(sf) da DBRS Ratings Limited e Asf da parte di Fitch Italia – Società Italiana per il Rating S.p.A..

SHARE