Verde Bidco colloca un sustainability-linked bond da 450 milioni: gli studi
Verde Bidco ha concluso un’emissione obbligazionaria high yield per un importo pari a 450 milioni di euro per il finanziamento dell’acquisizione dell’intero capitale sociale di SSCP Green Holdings, holding che controlla il gruppo Itelyum, gruppo attivo in Italia nel settore dell’economia circolare e nella gestione dei rifiuti industriali. Nel contesto dell’operazione, Verde Bidco ha inoltre sottoscritto un nuovo contratto di finanziamento che garantirà una linea di credito revolving per un importo fino a 50 milioni di euro.
Gattai Minoli Partners ha assistito Stirling Square Capital Partners con un team guidato dal socio Lorenzo Vernetti (nella foto a sinistra) con il counsel Marcello Legrottaglie, il senior associate Federico Tropeano e gli associate Viola Mereu e Matteo Zoccolan mentre il socio Cristiano Garbarini con il counsel Alban Zaimaj e la senior associate Valentina Buzzi hanno seguito i profili fiscali.
Weil Gotshal ha assistito l’emittente con un team guidato dal partner Patrick Bright con gli associate Fabio Pazzini e Anish Mohanty per i profili di diritto americano e con un team guidato dal partner Reena Googna con la counsel Giorgia Sosio da Rosa e l’associate Dimeji Ademiju per i profili di diritto inglese.
Latham & Watkins ha assistito il pool di banche che, guidato da Bank of America e Credit Suisse, ha coordinato l’emissione, con un team cross border guidato dal partner Jeff Lawlis (nella foto a destra) e composto dagli associate Paolo Bernasconi, Pierfrancesco Benedetti e Loran Radovicka per i profili di diritto americano, dal partner Antongiulio Scialpi con gli associate Eleonora Baggiani e Ugo Marchionne per i profili finance di diritto italiano, e dal partner Ross Anderson con il counsel Anand Karia e gli associate Jess Donnellan e Andrew Paisley per i profili finance di diritto UK.
Maisto e associati ha assistito il pool di banche finanziatrici in relazione ai profili fiscali italiani con un team composto dai partner Mauro Messi e Stefano Tellarini e dall’associate Francesco Semonella.