Dalla partnership tra ROKH e l’Università di Padova nasce ITLL Legal Tech Camp

La startup legaltech ROKH (a cui avevamo dedicato un approfondimento qui) ha concluso un accordo di collaborazione con l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto – e ha dato vita a ITLL Legal Tech Camp, un progetto di didattica innovativa sull’applicazione delle nuove tecnologie al settore legale. 

Si tratta di un’iniziativa formativa risultata fra i progetti vincitori del bando competitivo per la Didattica Innovativa promosso dall’Ateneo di Padova, nata dall’accordo di collaborazione siglato tra ROKH e l’Università e patrocinata dall’Università stessa e da Assindustria Veneto centro.  

L’obiettivo del laboratorio sarà far apprendere a tutti i partecipanti le basi teoriche e le metodologie pratiche (incluse tecniche di smart drafting) della trasformazione digitale nel settore legale ed educarli a diventare giuristi moderni. 

Il Camp ha la durata di circa tre mesi (un incontro a settimana) e si svolgerà in modalità blended (una parte online e una parte in presenza). Gli studenti, che saranno selezionati tra i laureandi e neolaureati più meritevoli, avranno la possibilità di misurarsi in un progetto concreto di contract automation e lavoreranno sulla piattaforma ideata e gestita da ROKH.  Tutti i partecipanti saranno affiancati da tutor, docenti e professionisti del settore legale e saranno divisi in due team, da quattro a sei partecipanti l’uno. 

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE